Confartigianato: ‘Aumento costi del 200%, le imprese rinunciano agli ordini’

Nel 2022% le imprese artigiane del Veneto rischiano di vedere la spesa per l’energia aumentare del 200%. È l’allarme lanciato da Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Veneto, che lo scorso 30 dicembre ha partecipato ad un incontro sul tema convocato dall’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan. “I nostri laboratori iniziano a rinunciare a prendere nuovi ordini (anche se... continua a leggere...

L’indipendentista scampato al Covid: ‘Non mi vaccinerò, mi hanno intubato e mi hanno salvato’

Salvato dai medici dell’ospedale di Vicenza, che lo hanno dovuto intubare, si è fatto intervistare da Benedetta Centin del Corriere del Veneto, alla quale ha dichiarato di non credere nel modello sanitario italiano, ma si è dovuto affidare a ‘medici ‘straordinari. E’ fuori pericolo ed è stato dimesso qualche giorno fa, l’indipendentista veneto, Davide Lovat,... continua a leggere...

Pugno dure delle farmacie: “Stop green pass da tampone o rischio tilt sistema sanitario”

“Il tampone selvaggio utilizzato solo per il green pass vacanziero rischia di mandare in tilt il servizio sanitario, deve essere riservato ai soggetti fragili e alle situazioni a rischio”. Prende posizione Sifo, Società Italiana di Farmacia Ospedaliera, che affida al suo presidente Arturo Cavaliere la richiesta ufficiale di spingere sulla campagna vaccinale e smettere di... continua a leggere...

Minacce ai giornalisti, i dati sono allarmanti. La Pandemia e l’odio dei no vax

Sono convinti che tutta la stampa sia al soldo di Big Pharma. Indistintamente. Mettono faccine che ridono sotto gli articoli che hai redatto spulciando le fonti sanitarie, consultando i dati forniti dalla tua Ulss,  le mettono anche quando parli di morti o di persone intubate nelle terapie intensive. Sono convinti che politica, medici e cronisti... continua a leggere...

‘Il Covid è mutato, dobbiamo conviverci e cambiare le regole per non paralizzare il paese’

Il Covid è cambiato, i sintomi sono cambiati e la stragrande maggioranza della popolazione è vaccinata. Se si continua a mettere in isolamento e in quarantena decine di persone per ogni tampone positivo presto ci ritroveremo un mondo paralizzato. A chiedere “regole nuove” per gestione l’emergenza Covid è il virologo Matteo Bassetti, che in un... continua a leggere...

C’è una pandemia parallela creata dal Covid: la povertà educativa

Mancanza di amicizie, isolamento, digital divide, bullismo, esclusione. La povertà educativa, un fenomeno già rilevante in molti contesti territoriali, è diventata con la pandemia una vera e propria emergenza. Per questo l’Università degli Studi Roma Tre ha deciso di analizzare e studiare il fenomeno con un questionario somministrato a un campione di 1.710 studenti di cinque... continua a leggere...