I complottisti non si fermano nemmeno davanti alla morte e infangano quella di David Sassoli

“Un’informazione per i miserabili no-vax che stanno speculando sulla  morte di David Sassoli. Sassoli dieci anni fa aveva subito un trapianto di midollo a seguito di un mieloma, tumore delle plasmacellule. Che un Dio, se c’è, non vi perdoni”. David Carretta, giornalista e amico del presidente del Parlamento europeo morto la scorsa notte, con queste... continua a leggere...

Raddoppiano le auto elettriche

Raddoppiano le auto elettriche su strada nel 2021. Nell’anno appena chiuso, le auto Pev (le Plug-in Electric Vehicle, somma di Bev e Phev) hanno registrato una crescita del 128,34%, con 136.754 mezzi immatricolati. Così Motus-E, associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica, fa il punto sulle immatricolazioni. Nel corso del 2021, sono state... continua a leggere...

Troppi contagi, Trenitalia costretta a tagliare treni regionali

Trenitalia cancellerà circa 180 treni regionali, il 3% dell’offerta locale, per “la riorganizzazione del servizio dovuta alla diffusione dei contagi Omicron”. Lo rende noto il gruppo Fs. I regionali cancellati in tutta Italia sono circa 550, ma in buona parte sostituiti da bus. Qualche cancellazione anche nel mondo delle Frecce ma i viaggiatori sono informati... continua a leggere...

I dati della ULSS 7 Pedemontana: 3 ospedalizzati su 4 sono NoVax. Fotonotizia

L’azienda sanitaria pedemontana ha diffuso i dati dei ricoveri negli ospedali dell’alto vicentino al 5 gennaio 2022. Ancora una volta sono i numeri a fornire un’ulteriore risposta sull’efficacia dei vaccini. Dei 147 ricoverati solo 41 sono vaccinati, e con un’età media di 76,8 anni, mentre i restanti 106 sono tutti non vaccinati e con un’età... continua a leggere...

150.000 veneti over 50 non sono coperti da vaccino. ‘Ora anche accesso libero’

Gli over 50 che in Veneto devono ancora vaccinarsi contro il Covid “sono 150.000: hanno la possibilità di prenotarsi nell’ambito degli slot liberi, nelle agende di tutte le aziende sanitarie, oppure approfittare dell’accesso libero per loro già da oggi”. Lo segnala Luca Zaia, presidente della Regione Veneto, aggiornando su emergenza sanitaria e vaccinazioni in conferenza... continua a leggere...

Minacce alla ricercatrice Viola, è sotto scorta. ‘Non è sola’

“Solidarietà ad Antonella Viola. Non si può piegare con minacce di stampo ideologico e modalità che ricordano i nostri anni più bui la voce ferma di chi testimonia le evidenze scientifiche”. Cosi su twitter FNOMCeO che esprime solidarietà all’immunologa finita sotto scorta dopo le minacce ricevute dai no vax. “Mi sento dire forza Antonella Viola, da oggi... continua a leggere...

Green Pass: le nuove misure del Governo contro l’impennata dei contagi

Nella serata di mercoledì 5 gennaio il Consiglio dei Ministri ha varato all’unanimità un nuovo decreto legge per contrastare l’inarrestabile escalation di casi di infezioni di covid-19, nella sua nuova contagiosissima variante Omicron. La prima stretta, la più importante e quella che sicuramente desterà le maggiori contestazioni, è l’introduzione dell’obbligo vaccinale per i lavoratori con... continua a leggere...

Provincia di Vicenza: oggi la prima riunione del Consiglio

Prima riunione del Consiglio Provinciale eletto lo scorso 18 dicembre. Un unico punto all’ordine del giorno, la convalida degli eletti, ha impegnato il Consiglio per una manciata di minuti, essenziali però a formalizzare l’esito del voto e le condizioni di eleggibilità e compatibilità di ognuno dei 16 nuovi consiglieri provinciali. Nuovi ma non troppo, visto... continua a leggere...

La Befana porta in Veneto pioggia, neve e gelo

In Veneto arrivano vento, neve e gelo. Il centro funzionale decentrato della Protezione civile ha infatti emesso un bollettino in cui dichiara lo stato di attenzione per gelate, vento forte sulla costa e sulla pianura limitrofa, nevicate sui fondovalle prealpini. Nello specifico, le gelate sono previste dalla mezzanotte di domani, 5 gennaio, alle 8 del 6... continua a leggere...