Come avete spiegato la guerra ai vostri figli? I consigli di Save the Children

Con l’intensificarsi delle ostilità in Ucraina, bambini e bambine potrebbero essere esposti a notizie, storie o ad immagini trasmesse dai vari media, che potrebbero suscitare in loro sentimenti di preoccupazione, ansia e paura e che genitori e tutori devono affrontare. Per sostenere tutti gli adulti che si trovano nella situazione di dover spiegare ai bambini... continua a leggere...

I medici: ‘L’autonomia ucciderà la sanità pubblica’. Lega respinge le accuse

“La strana coppia della politica italiana, Bonaccini-Zaia, torna a chiedere al Governo l’autonomia differenziata su materie rilevanti, tra le quali la sanità. L’Anaao Assomed ribadisce la sua netta contrarietà a un progetto che assesterebbe il colpo di piccone definitivo a quello che resta di nazionale e di pubblico del Servizio Sanitario. Un attacco in piena... continua a leggere...

Dall’Ucraina l’immagine simbolo della vita che prevale sulla morte: una bimba nasce nella stazione di Kiev

Mia è il simbolo della vita che sconfigge la distruzione, della nascita che prevale sulla morte. La piccola è nata nella metropolitana di Kiev, divenuta rifugio nel momento in cui i russi hanno invaso l’Ucraina. La mamma, una 23enne Ucraina, era nascosta insieme a tante altre persone nel sottopassaggio ed è lì che la piccola... continua a leggere...

Transizione green e digitale, al Veneto mancano 6mila ingegneri

Alla transizione green e digitale che sta cambiando pelle alla manifattura e ai paradigmi produttivi (e di consumo), mancano profili tecnici e altamente specializzati nelle discipline Stem. Ovvero, laureate e laureati in matematica, fisica, scienze informatiche, in chimica-farmaceutica e soprattutto ingegneri. Nel 2021 le imprese hanno previsto in Veneto 10.370 assunzioni di ingegneri industriali, elettronici e... continua a leggere...

Il Veneto sostiene chi investe sul ritorno della produzione in Italia

“Le nostre industrie sono felici perché hanno bilanci in crescita e stanno riportando le loro produzioni in patria, un fenomeno che vedo con molto favore tanto da aver messo a disposizione attraverso l’assessorato regionale al lavoro molti strumenti pubblici per accompagnare quegli imprenditori che vogliono tornare a produrre in Veneto, in Italia. L’accompagnamento è fondamentale,... continua a leggere...

22.02.2022 : oggi è l’ultima data palindroma fino al 2030

22.02.2022. La particolarità della data è evidente: la sequenza delle sue cifre è tale che la si può lèggere indifferentemente da sinistra o da destra. In questo secolo è già successo altre volte: per due anni consecutivi, a cominciare dal 10.02.2001 e dal 20.02.2002; poi ancora con 01.02.2010, 11.02.2011, 21.02.2012, 02.02.2020 e con 12.02.2021. Un’altra... continua a leggere...

Il sondaggio: ‘Fratelli d’Italia ancora primo partito. Avanti FI, la Lega perde punti’

Ecco i risultati di Monitor Italia, il sondaggio Dire-Tecnè realizzato il 18 febbraio 2022 su un campione di mille persone. Dal gradimento dei partiti alla fiducia nel presidente del Consiglio, cosa pensano gli italiani. DISTANZE INVARIATE MELONI-PD, FDI SEMPRE PRIMO PARTITO Fratelli d’Italia e Partito Democratico si marcano stretti, nell’ultima settimana il loro consenso si è... continua a leggere...

Caro Bollette: “Approvato decreto da 8 miliardi, 6 per energia: aumenteremo produzione di gas”

Il decreto approvato è di 8 miliardi di euro, 6 per l’energia, senza scostamenti di bilancio“. Lo dice il premier Mario Draghi in conferenza stampa, insieme i ministri dell’Economia, Daniele Franco e dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, della Transizione ecologica Roberto Cingolani, al temine del Consiglio dei ministri. “Interveniamo in maniera strutturale per aumentare la produzione di gas, che... continua a leggere...