Anziani veneti. ‘Lunga vita senza buona salute’, l’ansia dei pensionati

“Ripensare la gestione della non autosufficienza non è più procrastinabile, soprattutto alla luce del quadro demografico e sanitario” del Veneto. Lo affermano Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil del Veneto dopo aver esaminato i servizi per la non autosufficienza e stilato un documento sulle criticità e le proposte per risolverle, che verrà illustrato martedì 29 marzo, alle... continua a leggere...

Ritorna l’ora legale

Nella notte tra sabato 26 marzo e domenica 27 marzo 2022. Le lancette di tutti gli orologi andranno spostate in avanti, dalle 2 alle 3. L’ora legale resterà in vigore fino a domenica 30 ottobre 2022, quando tornerà l’ora solare e le lancette andranno spostate indietro di un’ora.

Sesso. Gli esperti: cresciuto l’uso di porno online

“Il Covid-19 ha colpito i giovani anche nell’intimo. L’Osservatorio nazionale infanzia e adolescenza della Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss) ha condotto un’indagine per esplorare il vissuto dei giovani rispetto a sessualità e affettività ai tempi della pandemia. Al questionario, pubblicato sul sito Skuola.net, hanno risposto 3.500 ragazzi fra gli 11 e i 24 anni. I risultati sono... continua a leggere...

Lega contro le sanzioni alla Russia: ‘Tanto paga sempre Pantalone’

La Lega esprime in aula critiche nette alla politica delle sanzioni contro la Russia, per gli effetti che queste hanno sull’economia nazionale. “Paga sempre Pantalone, ma Pantalone è esausto“, dice Marco Maggioni in aula, dopo l’informativa di Mario Draghi. “Le sanzioni avranno anche colpito la Russia ma certamente segnano il nostro paese. Se tutti conosciamo l’espressione ‘paga Pantalone’, allora ripensiamo agli... continua a leggere...

Zaia: ‘Dichiarazioni di Biden inopportune, si punti alla pace’

La cosa più importante, ora, è che si arrivi alla pace. Per questo “le dichiarazioni di Biden non mi sembrano concilianti e neanche opportune in questa fase”. Questa la posizione del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che  in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale risponde alle domande dei giornalisti in merito al conflitto... continua a leggere...

La confessione del 25enne che ha ucciso i genitori a Chiampo: ‘Non ho voglia di lavorare’

Ha sparato sei colpi di pistola, uccidendo i genitori per impossessarsi di circa 800 mila euro. Quei soldi gli sarebbero serviti per acquistare una casa e un’auto, perché non aveva «voglia di lavorare». Ha anche tentato di mascherare il delitto e di nascondere i due cadaveri, poi però si è costituito ai carabinieri, confessando quando... continua a leggere...

Movente economico, omicidio a Chiampo, 25enne uccide madre e padre

Un uomo e una donna 60enni sono stati uccisi a colpi di pistola a Chiampo, nel vicentino. Responsabile dell’omicidio sarebbe il figlio 25enne. L’omicidio, in base ai primi accertamento dei Carabinieri, è avvenuto ieri pomeriggio nell’abitazione di Chiampo dove i tre risiedevano. Dopo aver ucciso entrambi i genitori con un’arma da fuoco detenuta illegalmente, il... continua a leggere...