La ripresa del turismo non ci inganni, persi centinaia di migliaia di posti di lavoro

“Il turismo è stato uno dei settori più danneggiati dalla pandemia e la bella ripresa di questa Pasqua non può far dimenticare le centinaia di migliaia di posti di lavoro persi”. Lo dichiara Alfonso Pecoraro Scanio presidente della fondazione Univerde, già ministro e docente nei corsi magistrali di turismo nelle università Milano Bicocca, Roma Tor... continua a leggere...

Astensionismo, una vera malattia. La politica cerca soluzioni per riportare la gente alle urne

Semplificare il voto agli elettori con l’election pass e l’election day. Sono alcune delle proposte contenute nel Libro bianco stilato dalla Commissione di esperti per indagare le cause dell’astensionismo, istituita il 21 dicembre 2021 dal ministro per i Rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà. Il Libro bianco individua le condizioni necessarie per disinnescare le cause dell’astensionismo involontario, garantendo al tempo stesso libertà,... continua a leggere...

Effetto guerra, arriva la stretta su termosifoni e condizionatori

Stretta su termosifoni e condizionatori nelle pubbliche amministrazioni: dal prossimo primo maggio e fino al 31 marzo 2023, la media ponderata della temperatura degli edifici pubblici non dovrà superare i 19 gradi centigradi (più 2 gradi di tolleranza) e non dovrà essere minore dei 27 gradi (meno due gradi di tolleranza). Sono esclusi ospedali, cliniche e case... continua a leggere...

Turismo in ripresa, ritorna la voglia di viaggiare con la primavera

L’inizio della primavera – precisa la Coldiretti – è peraltro il momento migliore per assistere al risveglio della natura che riguarda piante, fiori e uccelli migratori, ma anche le attività agricole con i lavori di preparazione dei terreni, la semina e la raccolta delle primizie. Una boccata d’ossigeno per le famiglie rispetto ai lunghi periodi... continua a leggere...

Raddoppiate auto ibride ed elettriche

Dopo il decreto per mitigare l’aumento del prezzo dei carburanti, la scelta dell’auto diventa sempre più importante. Ibride, elettriche, ma anche le alimentazioni tradizionali nuove e usate di nuova generazione, possono perlomeno contribuire a contenere i consumi. Ma qual è la fotografia in Italia? Le vendite di auto ibride ed elettriche stanno crescendo sensibilmente, tanto... continua a leggere...

“Obbligo quarantena non viola la libertà personale”

(askanews) – La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal Tribunale di Reggio Calabria sulle disposizioni di legge che hanno introdotto sanzioni anche penali per chi non rispetti la quarentena come disciplinate dalle norme di contenimento anti Covid. A giudizio della Consulta, infatti, la quarantena obbligatoria e le relative... continua a leggere...

Sono 90 mila ogni anno i decessi prematuri legati all’inquinamento

L’Italia è il primo Paese in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico con circa 90 mila decessi prematuri all’anno: lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) alla vigilia della Giornata Mondiale della Salute. In una nota la Sima chiede di accelerare su transizione energetica e politiche “plastic free” e sottolinea che l’inquinamento incide sull’aumento delle... continua a leggere...