Scatta l’obbligo del caricabatterie universale

Una porta di ricarica unica per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere: da domani entrano in vigore le nuove norme sul caricabatterie universale. Smartphone, tablet, e-reader, auricolari, fotocamere digitali, cuffie e auricolari, console per videogiochi portatili e altoparlanti portatili ricaricabili tramite cavo cablato dovranno essere dotati di una porta USB Type-C, indipendentemente dal produttore, Apple... continua a leggere...

Salvini che salva i migranti. Ma è un video gag del Grande Flagello: “Bravo Matteo”

“Il cuore oltre il confine. Bravo Matteo“. l filmato che vede protagonista il leader della Lega è uno dei più condivisi sui social in questi giorni. Il Grande Flagello pubblica un video ironico realizzato con l’intelligenza artificiale. Si vede il Ministro Matteo Salvini col giubbotto di salvataggio mentre è alle prese con i migranti sui... continua a leggere...

“Natale e solitudine: i consigli dello psichiatra Crepet per affrontare la malinconia delle feste”

Il Natale, simbolo di gioia e celebrazione per molti, può invece rappresentare un momento di solitudine e tristezza per altri. Lo psichiatra Paolo Crepet evidenzia come le festività tendano ad accentuare il senso di isolamento, soprattutto per chi non ha la possibilità di condividerle con familiari o amici. “Vedere gli altri riunirsi, mentre tu non... continua a leggere...

L’88% degli italiani mangerà in casa propria o di parenti a Natale

Le famiglie italiane spenderanno quest’anno 108 euro per il pranzo di Natale, che l’88% consumerà in casa propria o di parenti e amici, con una media di 8 invitati. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sul momento clou delle festività natalizie che conferma la tendenza tradizionale a trascorrrere l’appuntamento del 25 dicembre tra le mura domestiche... continua a leggere...

Tra Natale e l’Epifania 18 milioni di italiani in viaggio, meta preferita la montagna

Saranno 18 milioni e 300 mila gli italiani che, complessivamente, si muoveranno per le festività di fine anno 2024. Di essi, 7 milioni e 600 mila partiranno per la vacanza di Natale; 4 milioni e 400 mila partiranno per Capodanno; 1 milione partirà per l’Epifania mentre, per la “vacanza lunga”, che comprenda almeno 11 giorni... continua a leggere...