“Ultimi 7 anni i più caldi di sempre, nuovo record per 4 indicatori del cambiamento climatico”

Gli ultimi sette anni sono stati i sette anni più caldi mai registrati. Il 2021 è stato “solo” uno dei sette più caldi a causa di un evento La Niña all’inizio e alla fine dell’anno “che ha portato un effetto di raffreddamento temporaneo, ma non ha invertito la tendenza generale all’aumento delle temperature”. La temperatura... continua a leggere...

La mancanza di lavoratori nel turismo mette in crisi i consumi: ‘E’ emergenza’

La mancanza di personale getta un’ombra sull’estate della ripresa del turismo. Se il sistema delle imprese ricettive e della ristorazione non riuscirà a rimpiazzare almeno parte delle 300mila figure lavorative attualmente non disponibili, non sarà in grado di soddisfare la domanda prevista per la stagione estiva, mettendo a rischio circa 6,5 miliardi di euro di... continua a leggere...

Federalberghi. ‘ Turismo è terreno fertile, ma non abbiamo forza lavoro e costi energia troppo elevati’

“Siamo tornati insieme, felicemente in presenza. Rimetteremo a fuoco i nostri obiettivi dopo essere stati letteralmente travolti da due anni di pandemia e trovandoci di fronte oggi ad una nuova colossale difficoltà quale è il conflitto in Ucraina. Abbiamo come sempre messo a disposizione le nostre aziende per poter venire incontro alle necessità dei profughi,... continua a leggere...

Arriva ‘Hannibal’ con caldo anomalo tipico di luglio. Ecco le previsioni

Caldo estivo in arrivo in Italia con l’anticiclone africano “Hannibal” già nel fine settimana. Al momento sono 8 i gradi sopra la media ma il picco delle temperature è atteso per martedì prossimo. E’ quanto prevedono gli esperti de “Il Meteo.it”. “Arriveremo ben oltre i 32-33 gradi soprattutto sul nord Italia – spiega il Meteo.it – ma... continua a leggere...

L’inchiesta sulle molestie : ‘500 segnalazioni e 160 denunce’. Rucco: ‘Solidarietà agli alpini, ma anche alle donne che hanno subito’

Oltre 160 racconti dei fatti delle molestie subite. Oltre 500 segnalazioni di molestie. L’associazione ‘Non una di meno’ sta raccogliendo tutte le segnalazioni, i video e le foto dei presunti episodi di molestie durante l’Adunata nazionale degli Alpini, per “valutare la procedura legale più opportuna da adottare collettivamente”. UN SUPPORTO LEGALE PER CHI DENUNCIA LE MOLESTIE Come spiega sui... continua a leggere...

Società cinesi ‘apri e chiudi’, sequestri da 330mila euro in provincia di Vicenza

Irpef e Iva evase con il metodo dell”apri e chiudi’. La Guardia di finanza di Vicenza ha stanato due aziende tessili controllate da imprenditori cinesi che adottavano questo trucco. E così, nei giorni scorsi, le Fiamme, coordinate dalla Procura, hanno eseguito un decreto emesso dal gip del Tribunale di Vicenza che ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca... continua a leggere...

Zaia: ‘Basta sangue sulle strade, facciamo squadra per la sicurezza formando gli autisti di domani’

“La sicurezza stradale è una priorità assoluta e la scuola è il nostro punto di riferimento. Non esistono strade pericolose, però serve educazione. I 560 mila studenti veneti di oggi percorrono già le nostre strade e saranno gli autisti di domani. Dobbiamo investire sulla loro cultura, facendo crescere l’attitudine alla sicurezza. Per questo abbiamo deciso... continua a leggere...

Mattarella in Veneto per la cerimonia dei 60 anni della Scuola ‘Morosini’

“È un onore per tutta Venezia e per me in particolar modo averla qui presente, in questa Piazza San Marco, che oggi incarna l’essenza di una Città fortemente radicata nelle sue tradizioni e, al tempo stesso, convintamente proiettata, come questi giovani, nel futuro. La sua presenza conferma la grande amicizia che ha sempre dimostrato per... continua a leggere...