Cgia: “Il nuovo governo dovrà trovare 40 miliardi in 100 giorni”

Senza approvare alcuna misura promessa in questa campagna elettorale, il nuovo Governo dovrà comunque trovare entro il prossimo 31 dicembre almeno 40 miliardi di euro; di cui 5 miliardi per estendere anche al mese di dicembre gli effetti contro il caro energia introdotti la settimana scorsa con il decreto Aiuti ter e altri 35 miliardi per consentire, attraverso la... continua a leggere...

E’ arrivato l’equinozio d’autunno ed è salutato dalle stelle cadenti

E’ arrivato l’equinozio d’autunno. Scattato nella notte, alle ore 03,04 italiane del 23 settembre, è stato salutato dalle stelle cadenti, soprattutto quelle provenienti dalle costellazioni dell’Auriga e di Perseo, visibili in questo periodo dell’anno con una frequenza di 10-20 ogni ora, osserva l’Unione Astrofili Italiani (Uai). Nell’emisfero Nord le ore di luce cominciano gradualmente a diminuire,... continua a leggere...

Oms ancora punitiva verso il mondo del vino. “Equiparare l’abuso al consumo consapevole è errore”

Il settore vale oltre 1 milione di posti di lavoro e un export in costante crescita. Bonaldi, Presidente Federdoc: “Il comparto chiede al mondo politico italiano una presa di protezione verso un settore fondamentale.” In un documento nato dall’incontro a Tel Aviv nell’ambito del 72esimo Comitato Regionale dell’OMS UE, emerge un nuovo obiettivo: quello di ridurre il... continua a leggere...

“Renzi e Meloni fanno la guerra ai poveri. Il reddito di cittadinanza può servire ai politici senza lavoro”

“È un’accusa ridicola perché stiamo parlando di un sistema di protezione sociale che esiste in tutti i Paesi occidentali, noi lo abbiamo introdotti tardi”. Risponde così, da Napoli, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a chi lo accusa di fare voto di scambio attraverso il reddito di cittadinanza. “Veramente mi fa specie che... continua a leggere...

Multe stradali, Codacons: “A gennaio maxi-aumenti del 10%”

Sulle multe stradali, il Codacons è pronto alla battaglia legale se non saranno bloccati i maxi-rincari del 10% previsti a partire da gennaio 2023. “Già oggi le sanzioni per violazione del Codice della strada rappresentano per i comuni italiani un tesoretto da 3 miliardi di euro annui, grazie ai 2,5 milioni di contravvenzioni elevate ogni anno in Italia... continua a leggere...

La casa è di 60 metri quadri, bolletta da 6mila euro a 85enne: “Non vado a votare”

“Sono Federico, ho 85 anni e vi scrivo per denunciare pubblicamente un fatto gravissimo. Il problema che pongo alla vostra attenzione riguarda una bolletta inviata dall’Enel. Premesso che ho il contatore telematico ma mi sono sempre impegnato a inviare la lettura, nel luglio di quest’anno ho ricevuto dall’Enel, per un appartamento a Tor Bella Monaca di... continua a leggere...

All’assemblea di Confindustria Vicenza l’autonomia di Zaia e quella di Bonaccini

Un’autonomia chiesta “scrivendo una richiesta insieme a tutte le parti sociali”, senza fare un referendum, che non riguarda tutte le materie e senza il tema del residuo fiscale. Quella del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, è un’idea molto diversa da quella del presidente del Veneto Luca Zaia. I due hanno parlato di autonomia a pochi minuti... continua a leggere...

Arriva la prima burrasca d’autunno. Le previsioni

Doppio attacco all’Italia: l’ex-uragano Danielle sta portando maltempo al Centro-Nord con piogge e temporali forti e continuerà a dettare legge per altre 24 ore, soprattutto sul Triveneto e lungo le regioni tirreniche. Subito a ruota arriverà poi, nella notte tra venerdì e sabato, una perturbazione polare dalla Svezia: oltre alle piogge, causerà anche un crollo delle temperature... continua a leggere...