L’azienda veneta nata con 4 dipendenti e passata a 2.000 collaboratori

Came, realtà Made in Italy leader a livello mondiale nel settore delle soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali, festeggia oggi i suoi primi 50 anni dedicando un’intera giornata alle persone che ne hanno fatto, e continuano a farne, la storia. A far da cornice a... continua a leggere...

Nella prima uscita pubblica, Meloni incontra Berlusconi: “Serve governo di alto profilo”. La leader: “Subito risposte efficaci”

Nel corso del colloquio tra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi, che come fanno sapere in una nota congiunta Fratelli d’Italia e Forza Italia, “si è svolto in un clima di grande collaborazione e unità di intenti“, i due leader “hanno ribadito la soddisfazione per l’affermazione del centrodestra alle elezioni politiche e hanno fatto il punto... continua a leggere...

Salvini riunisce i neo-eletti della Lega: cellulari sequestrati, silenzio e niente cene fuori

Non parlate con i giornalisti, state attenti a chi vi ascolta, evitate di andare a cena fuori, potrebbero fotografarvi e riconoscervi anche al ristorante. Matteo Salvini riunisce a Roma i neo-eletti parlamentari della Lega e li invita al silkenzio  pressoché totale con la stampa. E anche a una vita sociale piuttosto morigerata: niente pranzi o cene fuori, almeno... continua a leggere...

25 Aprile, è polemica in Veneto. Fratelli d’Italia: “Non starò mai vicino a bandiere comuniste”

È polemica, in Veneto, per le dichiarazioni sul 25 aprile fatte dal capogruppo in Consiglio regionale di Fratelli d’Italia, neoeletto senatore, Raffaele Speranzon. “Se è una giornata comunista anti-fascista non ci piace”, avrebbe affermato il senatore veneziano, attirando le critiche del Partito democratico e della Cgil. “Sono gravi e inaccettabili le parole di Speranzon sul 25... continua a leggere...

L’analisi del voto di Alessandra Moretti: ” Pd centralista, burocratico, troppo preda delle correnti e dell’autoconservazione”

Il Partito democratico “ha perso e male per errori che trasciniamo da troppo tempo e che ci hanno via via allontanato dai problemi veri delle persone che sono il lavoro, i salari inadeguati, i servizi sanitari e sociali ormai a pezzi, i costi delle bollette insostenibili”. È l’analisi dell’europarlamentare veneta democratica Alessandra Moretti. “Dobbiamo imparare... continua a leggere...

Rinascono Lega Nord e Liga Veneta, prima grana per il nascituro governo Meloni

L’editoriale di Nicola Perrone Prima grana, grossa, per il nascituro governo di Giorgia Meloni. Mentre la premier indicata dai cittadini italiani è alle prese con la girandola di nomi che ogni ora si aggiungono per il nuovo esecutivo, all’orizzonte si staglia il primo pericoloso scoglio che potrebbe mettere a rischio la navigazione. “Salvini lo conosciamo e chi lo... continua a leggere...

“Non mi dimetto, rilanceremo la Lega puntando sui sindaci e sui militanti”

“Io dimettermi? No, non ho mai avuto così voglia di lavorare e penserò a dare riconoscimento ai militanti che dalla Lega non hanno mai preso niente, che non hanno mai avuto mezzo incarico retribuito e che in questa campagna elettorale hanno fatto molto di più di chi siede in parlamento da anni…”. Matteo Salvini sgombra il campo dai ‘rumors’ sull’opportunità del... continua a leggere...

Salvini: “Gli italiani hanno premiato chi ha fatto opposizione, ma rifarei le stesse scelte”

“Il dato non mi soddisfa, non ho lavorato per il 9% ma siamo in un governo di centrodestra in cui saremo protagonisti. Fino alla settimana scorsa avevamo il doppio dei voti da usare in un governo che ci vedeva comparse”. Matteo Salvini, leader della Lega, in conferenza stampa si esprime così dopo i risultati delle elezioni politiche... continua a leggere...

L’Italia si sveglia a destra: Fdi supera il 26%, Pd sotto il 20%, Lega sotto il 9%. Tutti i risultati

I risultati delle elezioni politiche in Italia vedono il trionfo di Giorgia Meloni: Fratelli d’Italia stacca tutti gli altri partiti e conquista più di un quarto dei voti degli italiani: si attesta intorno al 26,3% (secondo l’ultimo aggiornamento delle 7.36 sul sito del ministero, quando mancano poco più di 2.000 sezioni allo spoglio) ed è il partito vincitore alle elezioni... continua a leggere...

Voto in corso anche nell’Alto Vicentino, ma attenti al ‘tagliando antifrode’. Vi spieghiamo cos’è

Mentre nell’alto vicentino proseguono regolarmente le operazioni di voto, qualche lettore segnala alcuni ‘rallentamenti’ dovuti alla necessità di rimuovere il tagliando antifrode. Ma di cosa si tratta? La legge di riforma del sistema elettorale di Camera e Senato (legge 3 novembre 2017, n. 165) ha previsto che ogni scheda, sia per l’elezione della Camera che... continua a leggere...