Zaia tende la mano a Fontana: “Ha esordito parlando di autonomia”

Il discorso d’insediamento del nuovo residente della Camera, Lorenzo Fontana, è piaciuto a Luca Zaia. “Devo dire che è partito con il piede giusto sul fronte dell’autonomia, citando il presidente Mattarella e anche quella che è una riforma prevista dalla Costituzione, e non un atto sovversivo come qualcuno si ostina ancora a descrivere, afferma il... continua a leggere...

Covid, in arrivo un milione di multe ai no vax ma si pensa alla sospensione

In arrivo una pioggia di raccomandate e poste certificate per notificare un milione di multe ai no vax ultracinquantenni. Dal ministero della Salute è arrivato l’elenco puntuale, con nomi, cognomi e indirizzi dei cittadini che hanno detto no al vaccino anti Covid o al richiamo (dose booster) e che ora si vedranno recapitare dall’agenzia Entrate... continua a leggere...

Nel toto ministri spunta il nome di Bertolaso alla Salute, ma c’è chi ha più chance di lui

Countdown per l’inizio della legislatura: in settimana è fissata la prima seduta del Parlamento, mentre continuano le trattative all’interno del centrodestra per ’riempire’ le caselle dei ministri del nuovo governo. Come riporta Agipronews, il fornitore di quote per i bookmaker internazionali Oddsdealer.net conferma all’Economia Fabio Panetta, a 1,83, con Domenico Siniscalco a 2,89 e Dario... continua a leggere...

Meloni condanna Putin: “Ogni missile sull’Ucraina isola ulteriormente la Russia”

“Ore di apprensione per l’Ucraina. Putin, in difficoltà sul campo di battaglia, sta deliberatamente colpendo obiettivi civili in molte città ucraine“. Anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, interviene sull’escalation delle ultime ore del conflitto tra Russia e Ucraina, con la capitale Kiev che è stata nuovamente colpita da attacchi aerei come non accadeva... continua a leggere...

L’elicottero: storia di un’odissea e del genio che portò in volo un sogno

Una storia che ha il ritmo di un’odissea, dalle carte di Leonardo da Vinci al genio contemporaneo dell’ingegnere Corradino d’Ascanio, quella che ha portato al primo volo sperimentale dell’elicottero l’8 ottobre 1930 dall’aeroporto di Ciampino. Sogno e interesse del mondo militare si alternano per anni e anni incarnati nella vita di un inventore che non... continua a leggere...

Frane, dal Cnr-Irpi un sistema per dare l’allarme in tempo reale

Dal Cnr-Irpi un sistema di allarme per segnalare in tempo reale fenomeni franosi. Progettato dall’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogelogica (Irpi) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ‘Almond-F’ (ALarm and MONitoring system for Debris-Flow) è un sistema di allarme per colate detritiche (debris flow), fenomeno franoso molto diffuso sulle Alpi e causa, ogni anno, di... continua a leggere...

“Io draghiana? E’ solo una transizione ordinata”

“Comunque vada bisogna cercare di fare presto. Ci sono troppe scadenze importanti”. Così Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, rispondendo ai cronisti a proposito della formazione del nuovo governo. Quanto alle consultazioni a chi le chiede se il Centrodestra andrà insieme al Quirinale spiega che “non ci siamo ancora interrogati su questo, ma ragionevolmente sì, lo... continua a leggere...