Aeronautica militare, il calendario dei 100 anni al servizio dell’Italia: dai pionieri ai jet di sesta generazione

Da quando i russi hanno invaso l’Ucraina  gli unici militari italiani che l’armata di Putin l’hanno fronteggiata direttamente sono i piloti dell’’Aeronautica. Sfide da brivido tra le nuvole per tenere alla larga i caccia e i bombardieri del Cremlino che dal cielo hanno tentato quasi quotidianamente di spingersi oltre i confini, che sì in aria non... continua a leggere...

Lega Nord-Liga Veneta: se la retorica intollerante si trasforma in dialettica etnonazionalista

“In Veneto abbiamo forti dubbi sulle misteriose sfornate di centini agli esami di maturità in certe Regioni: una situazione che da anni pone domande di legittimità e di procedura sui diversi metodi valutativi applicati, oltre a procurare svantaggi gravi nei confronti dei nostri studenti.». Sono queste le dichiarazioni del Presidente dell’intergruppo Lega – Liga Veneto Alberto... continua a leggere...

Il lavoro c’è: mancano cuochi, operai e autisti. Via il reddito di cittadinanza dopo il rifiuto di una sola offerta

La riforma del Reddito di cittadinanza paventata dal sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, prevede che si perda il sussidio anche rifiutando una sola offerta congrua di lavoro, oggi il limite è di due. Ma cosa si intende per offerta congrua? Attualmente sono tre i fattori che vengono considerati: la coerenza tra l’offerta di lavoro e... continua a leggere...

Meteo. Le previsioni dei prossimi giorni

” A inizio settimana ritroveremo l’alta pressione sul Mediterraneo centrale a protezione dall’arrivo di nuove perturbazioni. Le temperature- affermano i meteorologi Meteo Expert- saranno autunnali, ma con valori diurni ancora relativamente miti”. Prevalenza di cielo sereno al Nord, nelle regioni centrali tirreniche e in Sardegna con il transito di qualche velatura sulle regioni settentrionali. Temperature... continua a leggere...

Meteo. Arriva il freddo, primo week end dal sapore invernale

AGI – Un ciclone attraversa l’Italia dalla Liguria alla Calabria: il minimo di bassa pressione attualmente posizionato davanti a Genova, e definito in gergo meteorologico ‘Genoa Low’, si sposterà in 48 ore verso le regioni ioniche; domenica si approfondirà e diventerà un’importante ‘Ionio Low’. Tutte queste ‘Lows’, in altre parole cicloni anche profondi, porteranno un sensibile... continua a leggere...