Dalla regina Elisabetta a Papa Ratzinger: le scomparse celebri nel 2022

Il 2022 è stato l’anno dell’addio alla Regina Elisabetta e a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo prematuramente scomparso. Ma anche di perdite eccellenti nel mondo dello spettacolo e della cultura, come quella di Jean-Louis Trintignant, di Jean-Luc Godard e dello scrittore israeliano Abraham Yehoshua. In dettaglio, mese per mese, gli addii ai personaggi del... continua a leggere...

Ponte Morandi. “Il ritorno dei Benetton sarebbe una vergogna e un incubo”

“Qualche mente superiore penserebbe di fare un bell’aumento di capitale per dare utili ai fondi e di far rientrare dalla finestra la famiglia Benetton. Siamo svegli o in un ennesimo incubo?”. Così la presidente del Comitato ricordo vittime di Ponte Morandi, Egle Possetti, in merito all’ipotesi di un ritorno dei Benetton nella proprietà di Autostrade per... continua a leggere...

Santo Stefano, perché viene celebrato il giorno dopo Natale

Il 26 dicembre si festeggia Santo Stefano sia nella Chiesa cattolica che in alcune chiese protestanti, mentre quella ortodossa lo celebra il 27 dicembre. Perchè questa grande importanza? Santo Stefano, infatti, è il “protomartire”, cioè il primo cristiano ad aver perso la vita per testimoniare la propria fede in Gesù Cristo. Stefano (morto a Gerusalemme... continua a leggere...

Corsa ai regali di Natale, diffidare da super sconti e venditori sconosciuti

L’associazione Codici condivide e rilancia i consigli della Polizia Postale per acquistare online i regali di Natale in totale sicurezza. In questi giorni in cui lo shopping diventa frenetico perché il 25 dicembre è alle porte, è più facile per i consumatori cadere nelle trappole tese dai truffatori. “Le insidie maggiori riguardano l’e-commerce – afferma... continua a leggere...

Natale con neve o con sole? Ecco le previsioni meteo

Natale con la neve? Non quest’anno. Il prossimo week end sarà infatti caratterizzato da un’innalzamento delle temperature dovuto ad una ‘bolla’ anticiclonica che proteggerà l’Italia. Tra la serata odierna e domani (venerdì) un debole fronte caldo lambirà il Nord con locali precipitazioni possibili lungo le Alpi di confine, nevose solo a quote elevate, anche oltre... continua a leggere...

È confermato: stop utilizzo cellulare durante le lezioni

È stata diffusa oggi alle scuole la circolare, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle classi. È confermato il divieto di utilizzare il cellulare durante le lezioni, trattandosi di un elemento di distrazione propria e altrui e di una mancanza di rispetto verso... continua a leggere...

Sondaggio Dire-Tecnè: Fdi sempre primo al 30,8%, continua il calo del Pd

Ancora in lieve crescita Fratelli d’Italia che arriva al 30,8%, facendo registrare un +0,3. In ripresa, seppur leggermente, il Movimento 5 stelle che raggiunge il 17,5%, mentre il Pd continua a scendere di un ulteriore 0,7% toccando quota 15,7%. È quanto emerge dal sondaggio Dire-Tecnè con interviste realizzate il 15-16 dicembre su un campione di... continua a leggere...

Bullismo sul posto di lavoro e mobbing: adesso si denuncia

Il fenomeno del bullismo in azienda o mobbing orizzontale, ossia tra colleghi, è tutt’altro che marginale, così come emerge dall’indagine condotta dall’AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) su circa 600 Direttori del personale e professionisti delle risorse umane. Alla domanda, se nella propria azienda hanno avuto notizia, diretta o indiretta, di episodi devianti... continua a leggere...