Siccità, il Veneto fa squadra con Trento per fronteggiare l’emergenza

“Massima condivisione di dati, analisi, soluzioni tecnico-scientifiche” studiate assieme tra Regione Veneto e Provincia autonoma di Trento, per affrontare il problema della siccità. In attesa delle misure “emergenziali” che devono arrivare dal Governo. Il presidente del Veneto Luca Zaia assicura che “continua il lavoro sinergico fra la Regione e la Provincia autonoma. Mi sono sentito... continua a leggere...

Jerry Calà sta meglio, dopo l’infarto deve subire gli attacchi dei soliti haters

“Mi hanno avvertito di commenti ignobili su quello che mi è successo e infatti non li leggo proprio”, scrive l’attore 71enne. Il riferimento sembra rivolto ad alcuni utenti che hanno associato il malore dell’attore al vaccino anti Covid. Il messaggio su Twitter è stato postato questa mattina e ha ricevuto ricevuto molti like e risposte di... continua a leggere...

Ponte di Messina, Salvini: “Entro estate 2024 i lavori, Sicilia e Calabria non sono il terzo mondo”

“Il Ponte sullo Stretto nasce come norma del dicembre 1971, non era nato, c’era Aldo Moro ministro degli Esteri, è già costato svariate centinaia di milioni di euro agli italiani, tra progetti, ritardi, fallimenti, cause. Io adesso, entro il 31 luglio 2024, da cronoprogramma, ho intenzione di far approvare il progetto esecutivo e di partire... continua a leggere...

“Studiare all’estero è fantastico”, è polemica sulle parole di Amanda Knox

“Ma di cosa stai parlando? Studiare all’estero è fantastico“. Che in assoluto può essere e sarà sicuramente vero. Ma detto da Amanda Knox, che durante il suo periodo di studio all’estero (in Italia) è finita accusata per l’omicidio della studentessa inglese Meredith Kercher (e tutto quello che ne è conseguito, con un giallo che tuttora, a dispetto... continua a leggere...

Speciale Malghe: risorse per la montagna, meta di turismo lento e transumanza. Preoccupazione per il lupo

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato oggi il Pdl ‘Valorizzazione del patrimonio regionale delle malghe pubbliche’. In sintesi, come ha spiegato il relatore Giovanni Puppato (Lega-Lv), “Il progetto di legge d’esame propone una revisione ma anche un ulteriore riconoscimento di quello che è il ruolo delle malghe e dell’attività zootecnico di montagna che da... continua a leggere...

Meteo: ciao sole, arriva la perturbazione che riporta il freddo. Si prega per la pioggia

(Agi) La settimana inizia con condizioni meteo stabili e cielo in larga parte soleggiato sull’Italia grazie ad un piccolo promontorio anticiclonico in espansione sul Mediterraneo centrale, ma le condizioni meteo sono destinate a peggiorare nelle prossime ore per l’arrivo di una perturbazione atlantica. Domani, infatti, è previsto tempo instabile prima al nord e poi al... continua a leggere...

Perchè mamma Cecilia è la nostra eroina e il Ministro alla Disabilità la vuole incontrare

Quanto accaduto alla famiglia del 24enne disabile, invitata a mettersi in una saletta separata e con vetri oscurati come soluzione che un’albergatrice di San Martino di Castrozza (TN) ha trovato perchè  “stava dando fastidio nella sala ristorante dove stavano mangiando”, ha indignato l’Italia. E anche il Governo Meloni, tanto che la ministra alla Disabilità Alessandra... continua a leggere...

La mamma di un disabile: “In albergo volevano spostarci di tavolo perchè infastiditi da mio figlio”

Quando ai genitori di ragazzi disabili si dice che si dovrebbe uscire, provare a fare una vita normale per vivere la diversità in una società che dovrebbe essere accogliente, qualcuno, dopo questo grave fatto di cronaca, capirà perchè per queste mamme e papà sia più facile vivere chiusi in casa. Meglio vivere ai margini che... continua a leggere...

Stop nel fine settimana ai treni tra Verona e Vicenza

Dalle 13 di sabato prossimo, 11 marzo, alle 5 di lunedì 13 marzo la circolazione ferroviaria sarà interrotta fra Verona e Vicenza per consentire a Rete ferroviaria italiana, capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, di realizzare interventi tecnologici e alle opere civili nell’ambito dei lavori connessi al potenziamento del collegamento alta velocità Verona-Padova.... continua a leggere...

Sos neve: è artificiale in 9 piste su 10 con costi e consumo di acqua alle stelle

L’Italia è tra i paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste innevate artificialmente, seguita da Austria (70%), Svizzera (50%), Francia (39%). La percentuale più bassa è in Germania, con il 25%. Il sistema di innevamento artificiale non è una pratica sostenibile e di adattamento, dato che comporta consistenti consumi di acqua,... continua a leggere...