Rischio microbiologico, ritirati cereali Pedon e Carrefour

Sarebbe la presenza del bacillus cereus (problematica microbiologica) il motivo del richiamo dal commercio del “Misto 5 Cereali C’è di Buono’ della  Pedon di Molvena, oltre al ‘Mix 5 Cereali Precotti’ commercializzati da Carrefour, ma sempre prodotti nello stabilimento di Molvena della Pedon. Lo comunica il Ministero della Salute. Lotti interessati Pedon ‘Misto 5 Cereali C’è... continua a leggere...

Chi se ne frega se l’Ue boccia la manovra se in casa abbiamo il morto

Due irregolari senegalesi fermati, un terzo portato in Questura stamani, si cercano altri complici, ma a Roma non basta. All’Italia non basta. Perché dietro l’omicidio di Desirée Mariottini, la 16enne trovata morta la scorsa settimana in un edificio diroccato nel rischiosissimo quartiere di San Lorenzo, a Roma, c’è un governo che non funziona. Dal nazionale,... continua a leggere...

‘Pfas zero’. Bizzotto: “Il No di Pd e Forza Italia, schiavi Ue “

I pfas approdano al Parlamento Europeo.  Le sostanze perfluoroalchiliche, diventate tristemente famose da cinque anni a questa parte, da quando scoppiò il caso pfas in Veneto,  nelle province di Vicenza, Padova e Verona. Più di 350mila le persone sulle quali penderebbe un grosso punto interrogativo, in fatto di salute, con concentrazioni di pfas nel sangue... continua a leggere...

Un anno fa il ‘Sì’ per l’autonomia del Veneto. “Indietro non si torna”

Il 22 ottobre dello scorso anno il ‘big bang Veneto’. Il referendum per l’autonomia, col ‘Sì’ dei veneti che svettò oltre il 98% . Un successo del sì per il quale, oggi, è stato festeggiato l’anniversario a Palazzo Balbi, col governatore Luca Zaia che ha accolto Erika Stefani, ministro per gli affari regionali, giunta a... continua a leggere...

Thiene. Dipendente comunale incassa la Tari: il danno è incalcolabile

A poche ore dalla notizia del dipendente comunale che avrebbe intascato, forse per anni, la Tari che qualcuno ingenuamente gli avrebbe versato in contanti, non si sono fatte attendere le reazioni politiche al grave fatto di cronaca  che si arricchisce di nuovi particolari. Sarebbe incalcolabile, al momento, il danno che Thiene avrebbe subito per colpa... continua a leggere...

‘Tonno Mareblù’ ritirato dalla vendita. Confezioni non integre

Ritirate dagli scaffali delle scatolette di Tonno Mareblù.  Il lotto interessato è quello da 80 grammi all’olio di oliva, venduto in confezione da 12 scatolette e con scadenza il 5 gennaio 2023. Interessato il prodotto messo in vendita dai supermecarti ‘Il Gigante’, ritirato dal commercio per ‘un potenziale problema di produzione legato all’integrità del packaging,... continua a leggere...