Autismo, Veneto capofila nel progetto di ricerca

Il Centro di riferimento regionale per l’autismo, diretto da Leonardo Zoccante, entra nel progetto interregionale, promosso dal Ministero della Salute, dedicato ad approfondire la conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e la messa a punto di buone pratiche terapeutiche ed educative, con particolare riguardo al passaggio dall’età evolutiva all’età adulta e all’inserimento occupazionale. “Il centro... continua a leggere...

‘Sammy Basso sta bene’. Primo intervento al mondo su cuore invecchiato

Un’altra battaglia vinta da Sammy Basso, operato al cuore all’ospedale San Camillo di Roma. E’ il primo intervento al mondo al cuore di un paziente affetto da progeria. “Un intervento che ha dell’incredibile” spiegano dall’Associazione italiana progeria Sammy Basso “attraverso un piccolo foro nel costato è stata cambiata la valvola aortica ed è stata fatta... continua a leggere...

Caltrano. “Non voglio morire coi soldi in banca”. Pensa ai bebè degli operai, assegno per 7 anni

“Non voglio morire coi soldi in banca”. Ma non è l’unico motivo che ha spinto l’imprenditore Vinicio Bulla della Rivit di Caltrano a pensare al bonus bebè per i propri dipendenti. “I nostri paesini non devono morire, quindi che i soldi restino in azienda e a chi produce”, ha spiegato ai microfoni di TgrVeneto, destinando... continua a leggere...

Test antidroga a consiglieri e assessori. Berlato: ‘Devono dare l’esempio’

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO: Il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha presentato in Consiglio regionale del Veneto una mozione per promuovere il test anti droga per chi viene eletto nelle Istituzioni – annunciano i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison. Il nostro Partito da sempre considera il consumo di stupefacenti uno dei... continua a leggere...

Marco Vannini: quell’inspiegabile gioco sotto la doccia con Ciontoli armato di pistola

La sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Roma sul caso Vannini, oltre che lasciare straziata la famiglia della vittima e l’amaro in bocca all’intera Italia, mostra, evidente, l’importanza che la magistratura dà alla ‘insindacabilità’ del proprio giudizio. Insindacabilità data dal fatto che la sola magistratura è deputata ad emettere sentenze, e questo è dato inconfutabile,... continua a leggere...

‘Soldi ai medici da case farmaceutiche’. Alto Vicentino al setaccio della Guardia Finanza

I controlli delle fiamme gialle non risparmiano l’Alto Vicentino. Tutto parte da una richiesta fatta dal Codacons, volta a fare chiarezza sui rapporti tra camici e bianchi e case farmaceutiche. Al vaglio i soldi percepiti dai medici da aziende farmaceutiche. Uno secondo step dopo la lista, resa pubblica, dei medici che tra il 2015 ed... continua a leggere...

Il settore primario del Veneto cresce e tocca i 6,5 miliardi di euro

“L’agricoltura sottostà all’andamento meteo delle stagioni, che non sempre è favorevole, ma negli ultimi anni si ritrova a fare i conti anche con i cambiamenti climatici. Ciononostante, il valore complessivo della produzione lorda agricola veneta nel 2018 sfiora i 6,4 miliardi di euro (6,393), in deciso aumento rispetto all’anno precedente (+8%)”. L’Assessore regionale all’Agricoltura, Giuseppe Pan, intervenuto oggi alla conferenza... continua a leggere...

A tu per tu con il Ministro Erika Stefani: “Vi spiego io l’autonomia”

“Siamo alle battute finali”. Erika Stefani, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, è determinata e assicura che i cittadini veneti che hanno votato l’autonomia al referendum, avranno tutte le risposte che meritano. 47 anni, avvocato di Trissino, è in politica da vent’anni e in Lega da oltre 10. Le polemiche la sfiorano, senza... continua a leggere...

L’efficacia prima di tutto: da oggi si può dire “Esci il cane”

In Veneto e nel nord Italia, semplicemente, non si può sentire. Ma come tutte le peculiarità linguistiche, che distinguono un territorio da un altro, “Esci il cane”, “entra i panni”, o “siedi il bambino”, sono frasi che nel sud hanno la loro correttezza. E da oggi saranno riconosciute anche al nord, grazie all’Accademia della Crusca,... continua a leggere...