A 17anni costruisce un piccolo reattore a fusione nucleare per l’ esame di maturità. Il “cervello” italiano in Inghilterra

Un’idea ambiziosa, quasi folle, che avrebbe potuto essere liquidata come un sogno irrealizzabile. E invece, in Gran Bretagna, Cesare Mencarini, studente 17enne di origini italiane, l’ha trasformata in realtà, costruendo un piccolo reattore a fusione nucleare per il suo esame di maturità. Come segnala Scenari Economici, l’incredibile progetto, realizzato al Cardiff Sixth Form College, ha... continua a leggere...

“Troppo caldo per tornare sui banchi a settembre, meglio ottobre”: scoppia la bufera

Tornare in classe a settembre? Fa troppo caldo, meglio tornare a ottobre. Scoppia la bufera dopo la singolare proposta arrivata da alcune associazioni di docenti. A lanciare l’idea è stato il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (Cnddu), che nelle scorse settimane (oltre ad aver scritto al ministro Valditara di valutare il rientro... continua a leggere...

E’ morto Alain Delon

Addio al mostro sacro del cinema francese: Alain Delon è morto all’età di 88 anni. Ad annunciarlo i suoi tre figli all’Agenzia France Presse: “Alain Fabien, Anouchka, Anthony, oltre che il suo cane Loubo, sono profondamente addolorati nell’annunciare la scomparsa del padre. È morto serenamente nella sua casa a Douchy, circondato dai suoi tre figli e... continua a leggere...

“No alla montagna gratis”: appello dell’Uncem contro i picchi di turisti in fuga dall’afa

“La montagna non può più essere gratis, valvola di sfogo delle città che ne prendono tutti i benefici, dal clima all’acqua”. Lo dice il presidente dell’Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli enti montani, il piemontese Marco Bussone, che per le Terre Alte boccia la parola “overtourism”, perché “poco adatta a quel che... continua a leggere...

Il climatologo Mercalli: “E’ finito il tempo di dire: fa caldo”

Luca Mercalli, noto climatologo italiano, ha espresso preoccupazione per l’inerzia nella lotta al cambiamento climatico, evidenziando che non è più sufficiente dire che “fa caldo” senza agire concretamente. Mercalli sottolinea come da oltre 30 anni siano disponibili indicazioni chiare su cosa fare, ma mancano le azioni necessarie per affrontare il problema. Critica la mancanza di... continua a leggere...

VIDEO | 12enne fatto inginocchiare e picchiato dai coetanei mentre altri riprendono la scena

Lo hanno fatto inginocchiare, lo hanno picchiato e umiliato. Il tutto mentre viene filmato in un video da condividere online. Ha 12 anni la vittima di un atto di bullismo andato in scena a Vieste, in provincia di Foggia. I suoi aggressori sono alcuni coetanei. Soltanto uno ha provato a difenderlo. Il sindaco di Vieste, Giuseppe Nobiletti,... continua a leggere...

L’Ia ci toglierà il lavoro? Ecco 20 professioni del futuro profetizzate da Claude

Ciò che stiamo vivendo con l’intelligenza artificiale in questo ultimo periodo di tempo, è, a nostro avviso, un’altra tappa del progresso tecnologico che l’umanità stessa ha già vissuto in passato. Solo che sta avvenendo del settore cosiddetto “terziario”, quello dei servizi. Si presenta come una rivoluzione dirompente, ma è semplicemente il progresso tecnologico del lavoro... continua a leggere...

“Assumo soltanto immigrati”. La scelta di una birreria fa arrabbiare Salvini: “Questo è razzismo”

Una decisione che fa di necessità virtù, quella intrapresa da Carlotta Bertolini, ristoratrice da 22 anni alla conduzione della birreria Keller di Modena. «Assumo soltanto immigrati», ha spiegato la titolare  al Resto del Carlino, rivelando il suo sogno di portare avanti un locale «per fare integrazione». Un intento solidale che si è dovuto scontrare con... continua a leggere...

Due eccellenze a braccetto: museo gioiello espone tesori ceramica

Rinomata per la produzione orafa, Vicenza sviluppa nei secoli un’altra eccellenza artistica e imprenditoriale: l’arte ceramica. Proprio questa produzione è al centro della nuova mostra temporanea del Museo del Gioiello di Vicenza, “1949-1975: Ceramica tra design e sperimentazione artistica. Una storia parallela alla Fiera dell’Oro”. La mostra, a cura del Museo Civico della Ceramica “Giuseppe... continua a leggere...