Tragedia al Rally, morto il papà del ministro Erika Stefani

E’ morto  in un incidente  in Algeria Giovanni Stefani, papà di Erika Stefani, ministro degli Affari Regionali e delle Autonomie del Governo Conte. Il papà del ministro Stefani era impegnato nel rally di motociclismo, quando ha perso la vita in un incidente. La Redazione di AltovicentinOnline porge sentite condoglianze al ministro Stefani e a tutta la... continua a leggere...

“Ciao, se state leggendo questo messaggio è segno che non sono più a questo mondo”

“L’ho sentito due giorni fa, Lorenzo era felice, voleva combattere al fianco dei curdi per vincere contro quello che lui chiamava il fascismo dell’Isis“. Lo ha detto Annalisa Orsetti, madre di Lorenzo Orsetti, il 33enne italiano, fiorentino, ucciso dall’Isis a Baghuz,  l’ultima sacca di resistenza del sedicente Stato islamico in Siria. I canali Telegram del califfato... continua a leggere...

Da settembre l’educazione civica nelle scuole

Da settembre gli studenti italiani impareranno attraverso docenti specializzati l’educazione civica. Lo ha dichiarato ufficialmente stamattina il vicepremier Matteo Salvini, intervistato dai giornalisti di Rtl, a cui ha spiegato come siano importanti ‘le buone maniere’. ‘Credo molto in questo progetto che diventerà realtà nelle nostre scuole e che è il frutto di un percorso con... continua a leggere...

Le 6 incredibili sentenze che incoraggiano la violenza

Genova, Bologna, Roma, Ancona, Palermo. Cinque città italiane, cinque città nei cui tribunali sono state emesse sentenze che lasciano aperta la porta al ‘crimine libero’. Prima di elencarle, queste pene inflitte con gran spregio dell’impatto sociale, della pessima ricaduta in termini di fiducia nella Giustizia italiana (ma sono già note) soffermiamoci sul danno che possono... continua a leggere...

Sanità e il giallo delle schede ospedaliere

“Le schede ospedaliere sono state presentate ad alcuni giornalisti e non ai Consiglieri regionali? Com’è possibile che ci troviamo sui giornali articoli di commento alle nuove schede prima che le stesse siano state trasmesse alla Commissione sanità del Consiglio regionale? Inoltre è preoccupante l’atteggiamento di ambiguità tenuto dalla Giunta Zaia, che prima fa trapelare i... continua a leggere...

Il Capodanno Veneto volano per l’economia: la sfida alla Cina di Bepin Segato

Il Capodanno Veneto volano per l’economia, alla stregua di quello cinese, che si festeggia nello stesso periodo e garantisce all’Impero Celeste flotte di turisti che rimpinguano le casse dello Stato. Lo stesso potrebbe succedere in Veneto, se i festeggiamenti del ‘Cao de ano’, che durano dall’1 al 9 marzo, fossero organizzati con spirito imprenditoriale che... continua a leggere...