‘Scuole sicure’, arrivano i soldi ai Comuni per mandare via la droga dagli istituti

Nell’Alto Vicentino esistono già diverse reti, che stanno funzionando e che hanno come protagonisti presidi con insegnanti in prima linea, Ulss e Comuni, forze dell’ordine, che entrano negli istituti con i cani antidroga. Ma ci vuole più impegno e per questo il governo ha deciso di mettere mani al portafogli per aiutare i comuni nella... continua a leggere...

Meloni ‘Spostiamo festa nazionale al 4 novembre. Il 25 aprile è divisivo.

Tornare a festeggiare l’anniversario della vittoria della Grande Guerra come una festa nazionale vera e propria. “È una festa molto più unificante di altre feste che oggi sono festa nazionale”. Il riferimento è al 25 aprile e il 2 giugno, che invece sono “due feste più divisive”. È l’obiettivo di Fratelli d’Italia che mira a restituire alla giornata... continua a leggere...

Regione querela portavoce comitato ‘no Pfas’

L’Avvocatura regionale ha comunicato che sta istruendo la proposizione di una denuncia querela nei confronti del signor Alberto Peruffo di Montecchio Maggiore, per le dichiarazioni di carattere diffamatorio dallo stesso rese nel corso della trasmissione radiofonica “Centocittà” di Radio Uno Rai del giorno 17 aprile 2019. Nel corso della trasmissione si è trattato della contaminazione... continua a leggere...

Si urla ‘c’è crisi’, ma a Pasqua non si rinuncia al viaggio e al ristorante

Oltre 21 milioni di italiani in viaggio durante le festività pasquali e i ponti di primavera. È la stima della Federalberghi sulla base di un’indagine sul movimento turistico realizzata da Acs Marketing Solutions. A partire saranno 21,335 milioni di persone, con un giro d’affari complessivo di circa 8,2 miliardi di euro. Partiranno per primi i... continua a leggere...

‘Da giugno pistola elettrica alle forze dell’ordine’

«A giugno arriva in dotazione delle forze dell’ordine la pistola elettrica». Lo annuncia il ministro dell’interno Matteo Salvini in occasione della convention della Lega nel Lazio. «Ho letto che Di Maio ha proposto di dare più potere alle forze dell’ordine. Ma non era il M5s che voleva mettere il numeretto sul casco dei poliziotti?», e commenta: «Cambiare idea... continua a leggere...

Impronte digitali, Presidi in rivolta: ‘Noi umiliati’

Dirigenti scolastici in rivolta contro il testo del decreto-concretezza, licenziato dalla Camera ed in corso di approvazione al Senato. Una lettera infuocata sta per arrivare sui tavoli romani, con migliaia e migliaia di firme. Indirizzata ai Senatori della Repubblica, al presidente del Consiglio ed ai vice presidenti Di Maio e Salvini, raccoglie le frustrazioni susseguitesi... continua a leggere...

Tar Veneto, “Sì a sale slot vicino a bancomat”

Gli sportelli bancomat non figurano tra i “luoghi sensibili” inseriti nella legge regionale, e per questo i comuni non possono vietare l’apertura di sale slot nelle loro vicinanze: questa, in sintesi, la motivazione della sentenza del Tar Veneto che ha consentito l’apertura della sala slot alla Veneggia, nonostante il regolamento comunale. La notizia è stata... continua a leggere...

Crac banche. “Per il rimborso ai risparmiatori si torna allo schema Gentiloni”

“Alla fine la sguaiata propaganda ha ceduto il passo al buon senso. Ma intanto è stato perso del tempo prezioso, bastava applicare quanto c’era già. 200mila veneti stanno aspettando giustizia da anni”. È quanto afferma Alessandra Moretti, consigliera del Partito Democratico,  a proposito dell’accordo raggiunto tra Governo e associazioni dei risparmiatori truffati dopo il crac... continua a leggere...