I 5 Stelle veneti strizzano l’occhio agli indipendentisti: “Autonomia e poi autodeterminazione”

Nei giorni del secondo anniversario del referendum per l’autonomia del Veneto, la Regione di Luca Zaia si trova a fare i conti con una delle dichiarazioni più destabilizzanti che i leghisti fiduciosi si sarebbero potuti aspettare: il tanto odiato Movimento 5 Stelle strizza l’occhio agli indipendentisti e si avvia alle vicinissime Regionali pronto a ‘spaccare’... continua a leggere...

‘Per la Regione Veneto la lotta allo smog è molto più di uno slogan’

Il problema della lotta allo smog è una priorità della Giunta regionale che, solo per quanto riguarda l’ultimo triennio, ha stanziato quasi un miliardo di euro per interventi di varia natura volti al miglioramento della qualità dell’aria in tutto il Veneto.   “Stiamo parlando di un problema che, non da oggi, ha assoluta priorità nell’agenda... continua a leggere...

Retromarcia, il nome ‘Alto Adige’ resta. La thienese Caretta: ‘cattiva fede dell’iniziativa’

La approvata dal Consiglio provinciale di Bolzano che abrogava i termini  Alto Adige e ‘altoatesino’ in riferimento all’Ufficio di rappresentanza che opera a Bruxelles, sarà modificata. A confermarlo sono sia la Suedtiroler Volkspartei che lo stesso governatore altoatesino Arno Kompatscher. La cancellazione dei vocaboli ‘Alto Adige’ e ‘altoatesino’ facendoli diventare ‘Provincia di Bolzano’ e ‘cittadino della Provincia di... continua a leggere...

Il Trentino ‘perde’ l’Alto Adige, si può dire solo Südtirol

La Provincia di Bolzano non si chiamerà più Alto Adige. E’ una modifica che apparentemente sembra solo un problema linguistico, in realtà cela un mutamento giuridico e sostanziale destinato a creare un contenzioso politico. Una decisione che suscita perplessità agli strenui difensori dell’italianità dei bolzanini, perché la scelta di mantenere il termine Südtirol, eliminando l’italiano... continua a leggere...

Il Veneto, meta più amata dai turisti stranieri

Il premio “Italia Destinazione Digitale” come Regione italiana più amata dai turisti stranieri nel 2019 è stato assegnato al Veneto nel corso della manifestazione fieristica TTG Travel Experience in corso a Rimini (vedi foto allegate). “È un riconoscimento che ci rende felici e che conferma la forte vocazione turistica internazionale della nostra terra – è... continua a leggere...

Taglio parlamentari allontana l’autonomia. L’ira di Zaia: “Incostituzionale”

Sono tante le novità che il taglio dei parlamentari porteranno nella politica italiana, ma quello che più sta a cuore ai veneti riguarda sicuramente  l’implicito slittamento dell’autonomia. Il ridisegno dei collegi e la rivisitazione dei regolamenti delle Camere comporta infatti la relativa ‘valorizzazione di Camere e Regioni per un’attuazione ordinata e tempestiva dell’autonomia differenziata’. Lo... continua a leggere...

Invade la legge statale, impugnata la legge sul controllo di vicinato

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di impugnare davanti alla Corte Costituzionale una legge del Veneto ritenuta illegittima sul controllo di vicinato.  Motivo dell’impugnazione: «La legge – recita il comunicato del Consiglio dei ministri – introducendo forme di coordinamento inter-istituzionale in materia di ordine pubblico e sicurezza urbana integrata, esula dalla competenza legislativa regionale e... continua a leggere...