Le botteghe chiudono. La Regione investe sui distretti del commercio per fronteggiare il dramma

Salgono da 5 a 14 milioni di euro i finanziamenti a sostegno dei progetti presentati dai Distretti del Commercio che coinvolgono complessivamente 111 Comuni in tutto il Veneto. Questo ha deliberato la Giunta regionale del Veneto su proposta dell’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia ha approvato l’aumento della dotazione finanziaria e lo scorrimento, fino... continua a leggere...

Emergenza inquinamento, 180 milioni per lotta smog. 5Stelle: ‘ Regione Veneto batte solo cassa’

“Ci è voluta la decisa sollecitazione delle quattro Regioni del Bacino Padano per far sbloccare i 180 milioni del Governo per finanziare la lotta allo smog. Ben vengano questi fondi, ma il Governo tenga alta l’attenzione sul Green Deal, affinché le nostre Regioni, che sono in condizioni strutturali di maggiore difficoltà, abbiano un fondo ad... continua a leggere...

Valli. Una settimana senza Daniele Mezzari, cosa gli è accaduto? Fotogallery

Ormai sembra prendere le sembianze di un giallo la scomparsa del 42enne di Montecchio Maggiore, di cui non si sa niente da una settimana. L’uscita da casa, il ritrovamento dell’auto nel parcheggio Balasso nel comune di Valli, poi il vuoto. Sono passati tanti giorni e nonostante il Pasubio sia stato battuto minuziosamente, non affiora niente.... continua a leggere...

Sarà possibile donare il proprio corpo dopo la morte per la scienza

Via libera definitivo della commissione Affari sociali della Camera, in sede legislativa, alla legge in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica. Dopo l’ok del Senato, dunque, arriva  la definitiva, e unanime, approvazione alla iniziativa del sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri (M5S). Si... continua a leggere...

M5S: “Il Veneto soffoca, la regione tace. Dov’è lo studio sui tumori?”

“Si guarda bene il nostro Governatore Zaia dal considerare nell’elenco dei record della regione che va elencando in ogni occasione, quello vergognoso dell’inquinamento dell’aria. Nei primi 5 posti dei centri urbani italiani con l’aria più irrespirabile siamo l’unica regione a vantare la presenza di 2 città, Padova e Treviso. Il dato di Padova diffuso da... continua a leggere...

Il governo pensa alla ‘quota mamma’

Il governo starebbe pensando alla “quota mamma”, almeno stando alle parole del sottosegretario al Lavoro, Francesca Puglisi, che ha annunciato una possibile proposta di mediazione da discutere con i sindacati. “Se le dichiarazioni del sottosegretario al Lavoro, Francesca Puglisi, fossero confermate – dichiara Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia  , il governo starebbe immaginando... continua a leggere...

Impossibile censire gli oltre 10mila immobili della Chiesa

L‘avrà salvata Dio dal ‘salasso’ statale. La Chiesa non dovrà pagare l’Imu sugli immobili. Fa cilecca il M5S, che lo scorso novembre, tra gli oltre 4500 emendamenti presentati per modificare la legge di Bilancio 2020, aveva inserito quello relativo al pagamento dell’Imu-Ici anche per la Chiesa Cattolica e i suoi immobili adibiti a bar, ristoranti,... continua a leggere...

il 21 gennaio è Sant’Agnese, martire sgozzata a 12 anni

Si dice sia protettrice delle fidanzate, delle vergini, dei giardinieri e dei capelli. Ma che protegga anche i linguacciuti. Il 21 gennaio, il Calendario liturgico romano ricorda la santa vergine Agnese,  popolare martire romana. La parola “Agnese”, traduzione dell’aggettivo greco “pura” o “casta”, fu usato forse simbolicamente come soprannome per esplicare le sue qualità. Quando... continua a leggere...