Lavoro. Per 6 dipendenti su 10, alle aziende non interessa il loro benessere psicofisico

Con un tasso d’insoddisfazione del 39%, solo i dirigenti sembrano essere più appagati dell’attenzione al proprio stato di salute che le aziende mostrano nei loro confronti, ma per la stragrande maggioranza dei dipendenti l’impegno non è sufficiente. Sono dati allarmanti che emergono dal 7° Rapporto Censis-Eudaimon intitolato ‘Il welfare aziendale e la sfida dei nuovi... continua a leggere...

Tanti campioni per la cerimonia che svelerà il murale dedicato a Paolo Rossi

I grandi nomi del calcio – da Cabrini ad Altobelli – sono attesi a Vicenza lunedì 23 settembre (ore 18.30) per la cerimonia che svelerà un grande murale dedicato a Paolo Rossi, l’indimenticato Pablito del Mundial ’82, il cui nome è rimasto sempre legato alla città del Palladio. All’evento è prevista anche la partecipazione della... continua a leggere...

Sì al tavolo sulla castrazione chimica e alle detenute-madri: primo ok al Ddl Sicurezza

Dalle new entry del reato di aggressione a personale sanitario e quello di rivolta in carcere, all’avvio di una commissione sulla castrazione volontaria: il disegno di legge sulla sicurezza voluto dal governo Meloni – che ha avuto oggi il via libera dalla Camera in prima lettura – introduce nuove fattispecie di reato e aggravanti. Con... continua a leggere...

E’ morto il bomber Totò Schillaci, aveva 59 anni

Si è spento all’età di 59 anni Totò Schillaci. Il bomber di “Italia 90” era ricoverato nel reparto di Pneumologia dell’Ospedale Civico di Palermo dal 7 settembre. Nella serata di ieri, c’era stato “un sensibile peggioramento” delle condizioni. La storia di Totò Schillaci ha acceso un riflettore sul tumore del colon di cui soffriva da tempo.   IL... continua a leggere...

La mensa a scuola fa bene ed è imprescindibile per la crescita

Secondo una recente ricerca condotta da Nomisma per l’Osservatorio Cirfood district, intitolata ‘Percezione del servizio di refezione scolastica da parte delle famiglie italiane’, il servizio di refezione viene apprezzato nel 72% dei casi e tale grado di soddisfazione è attribuibile, in generale, alla varietà dei menu proposti (36%) che includono opzioni salutari ed equilibrate, alla... continua a leggere...

Inquinamento atmosferico è emergenza e causa di morti premature. Veneto al secondo posto

L’inquinamento atmosferico è una “emergenza sanitaria pubblica globale” e la causa principale di morti premature al mondo con oltre 7 milioni di decessi l’anno e con il 99% della popolazione mondiale che respira aria non sicura. I bambini sono i soggetti più colpiti: con oltre 700.000 decessi sotto i 5 anni, il 15% di tutte... continua a leggere...

Imprese e difficoltà nel reperire manodopera, occorre asse tra Its e Università

La manifattura italiana continua a spingere, con una chiara volontà di crescita -quasi sette imprenditori su 10 prevedono di crescere entro due anni- nonostante le difficoltà legate al contesto economico internazionale, all’aumento dei prezzi e alla difficoltà di reperimento delle risorse umane, tema che nel primo quadrimestre 2024 ha impattato il 54% degli imprenditori. La... continua a leggere...

Cannabis light, resta la linea dura: non si potrà più commerciare. “Senza lavoro 30mila persone”

L’Aula della Camera, con 53 voti di differenza, ha bocciato lo stralcio, presentato da Avs, della norma all’articolo 18 che contiene la stretta sulla cannabis light dal ddl sicurezza. Le novità introdotte dall’articolo 18, dunque, tra cui il divieto di importare, lavorare e vendere le infiorescenze di canapa (anche in forma di olii essenziali), non verranno meno.... continua a leggere...

“Non volevo uccidere quel ladro”, ai domiciliari col braccialetto elettronico

Dal carcere al braccialetto elettronico. Il Gip Alessandro Trinci non ha convalidato il fermo Cinzia del Pino, la donna che ha travolto con la sua auto e ucciso il 47enne algerino Said Malkoun, ma andrà ai domiciliari. Per l’imprenditrice balneare 65enne è stata quindi disposta, in dettaglio, la misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico. Nel corso dell’udienza di... continua a leggere...