Ecco come l’Europa ha affossato l’Italia

di Gaetano Messina “Non siamo qui per fermare lo spread né per combattere la recessione col bazooka”. Una frase,quella di Christine Lagarde, governatrice della BCE, la Banca centrale europea, che ha affossato le Borse del Vecchio Continente. Gli operatori di Borsa, ma più ancora i vari governi d’Europa, infatti, si aspettavano quanto meno la riduzione... continua a leggere...

Santorso-Malo. Anziani in casa per il Coronavirus: Roberta e Giulia portano la spesa gratis

Ha suscitato grande apprezzamento il regalo che Roberta Dalla Vecchia e Giulia Guglielmi, due signore di Santorso e Malo, hanno deciso di fare ai suoi concittadini. Non un regalo a caso, ma un gesto studiato vista l’emergenza causata dal Coronavirus, con le disposizioni istituzionali che chiedono esplicitamente agli anziani di rimanere in casa per evitare... continua a leggere...

‘Cittadini veneti, è il momento della serietà e del senso civico’

“È il momento della serietà, di mettere in sicurezza la nostra amata Comunità. Dobbiamo seguire alla lettera le indicazioni degli esperti e rinunciare in parte alle nostre abitudini quotidiane. Sono e saranno giorni difficili, ma è proprio nelle difficoltà, che una Comunità dimostra il suo senso civico, il rispetto per la vita”. Lo affermano in... continua a leggere...

Coronavirus . ‘Zaia si allinei agli altri governatori. Ai cittadini serve chiarezza’

“Zaia si fermi. Le sue esternazioni stanno creando solo maggior confusione. C’è un decreto, va spiegato e fatto rispettare”. Così il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Stefano Fracasso, assieme ai Consiglieri Graziano Azzalin, Anna Maria Bigon, Bruno Pigozzo, Claudio Sinigaglia, Andrea Zanoni e Francesca Zottis, interviene a seguito delle parole del presidente del Veneto Luca... continua a leggere...

Cgil: ‘Il Coronavirus e il taglio dei posti letto: 400 in 20 anni’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Cgil L’emergenza coronavirus di queste settimane sta facendo emergere con forza quanto da sempre la CGIL sostiene, ovvero l’importanza di avere un sistema sanitario pubblico. La sanità pubblica è un presidio fondamentale per garantire il diritto alla salute di tutte le persone, ed è per questo insostituibile e queste ragioni va... continua a leggere...

Coronavirus, il ministro: ‘Prevenire lavorando da casa’

Smart working e pubbliche amministrazioni. Vista l’emergenza legata alla diffusione del covid-19, con una circolare la ministra della Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, invita ad  incentivare lo smart working e se non ci sono abbastanza computer o comunque c’è “indisponibilità o insufficienza di dotazione” allora il dipendente “che si renda disponibile” può anche utilizzare “propri dispositivi” come... continua a leggere...

Incidente mortale sul lavoro: sindacati indicono lo sciopero

E’ morto all’istante un 50enne di Lonigo, che è stato schiacciato da un muletto. L’incidente sul lavoro è accaduto  martedì 3 marzo a Colognola ai Colli (Verona) in un’azienda di lavorazione laser. Secondo una prima ricostruzione dei Carabinieri della locale stazione, la vittima, autista di una ditta di Sarego (Vicenza), e’ stata schiacciata da un... continua a leggere...

Inverno troppo caldo, Coldiretti lancia l’allarme

Caldo e mancanza di pioggia in un inverno anomalo fanno scattare l’allarme siccità nelle campagne con difficoltà per le coltivazioni e nei pascoli per l’alimentazione degli animali in un numero crescente di regioni. A denunciare la situazione è Coldiretti rilevando che «si inizia già a fare i conti anche con gli incendi boschivi». L’organizzazione agricola,... continua a leggere...