L’omicidio di Peppino Impastato ed il risveglio dell’antimafia

Nella notte del 9 maggio del 1978, mentre le Brigate Rosse assassinavano Aldo Moro, una carica di tritolo massacrava  Peppino Impastato.  Quello che rimaneva del suo corpo, venne rinvenuto sui binaria di una ferrovia in Sicilia. Nato a Cinisi,in provincia di Palermo da una famiglia mafiosa, ancora ragazzo Giuseppe Impastato , detto ‘Peppino’  arrivò ai... continua a leggere...

Fase 2. Via al piano sperimentale per i bambini 0/6 anni del Veneto

Il Veneto ha elaborato un protocollo unico per i servizi per i bimbi 0/6anni per sperimentare la riapertura di nidi e centri per la prima infanzia, in forma ludico/ricreativa.  Il documento, messo a punto con il sostegno della Direzione regionale prevenzione sanitaria, è stato presentato oggi ad Anci, Fism, Confcooperative, Assonidi-Confcommercio, Aninsei-Confindustria e Federazione dei... continua a leggere...

Azzolina chiarisce: ‘”Classi alterne solo per i più grandi”

Un vero e proprio ciclone mediatico ha travolto il Ministro il Governo, dopo le anticipazioni sul quadro che si preannuncia sul tema-scuola. L’idea di alternare la presenza a scuola degli alunni è un’ipotesi che «riguarda i ragazzi più grandi, una fascia di età che non metterebbe in difficoltà le famiglie. Sulle tecnologie, abbiamo già investito... continua a leggere...

“Se ne vanno”, la poesia che rende omaggio ai nostri nonni, portati via dal Coronavirus

La poesia si intitola “Se ne vanno” e l’autore è Fulvio Marcellitti che l’ha condivisa sul suo profilo Facebook ottenendo grandi consensi e apprezzamenti. In poche ore, ha fatto il giro della rete e molti giornali importanti hanno voluto dedicare uno spazio a questo omaggio all’intera generazione di nonni stroncata dal Coronavirus “Se ne vanno. Mesti,... continua a leggere...

Covid. Speranza firma decreto su monitoraggio: over 50 ‘sorvegliati speciali’

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto ministeriale con cui vengono definiti i criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario per l’evoluzione della situazione epidemiologica. Lo rende noto il ministero. «Allo stato attuale dell’epidemia – si legge nel testo – il consolidamento di una nuova fase, caratterizzata da iniziative di... continua a leggere...

Chi percepisce il reddito di cittadinanza lavorerà nei campi

“Sono particolarmente soddisfatto che la ministra Catalfo abbia finalmente accolto la mia proposta fatta oltre un mese fa, il 4 marzo, di usare i percettori di reddito di cittadinanza per sopperire alla carenza di lavoratori nel campo dell’agricoltura”. Così l’assessore allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato commenta l’annuncio fatto oggi dal ministro del lavoro... continua a leggere...

La grinta dei parrucchieri dell’Altovicentino. ‘Pronti per riaprire’. L’ironia del web

Non hanno guadagnato ma non si sono fermati, seppur reclusi in casa, pur di mantenere i contatti con la clientela bisognosa dei loro consigli, specialmente di quelle persone anziane delle quali si sono preoccupati più di ogni altra cosa. Apprensione che si trasforma in ansia per quei clienti anziani che fisicamente non sono in grado... continua a leggere...