I punti del ‘piano Colao’, dai rinvii delle tasse ai bonus per figli e redditi vittime di violenza

Imprese e lavoro come “motore dell’economia”. Infrastrutture e ambiente come “volano del rilancio”. Turismo arte e cultura come “brand del Paese”. Una Pubblica amministrazione “alleata dei cittadini e imprese”. Istruzione, ricerca e competenze “fattori chiave per lo sviluppo”. Individui e famiglie “in una società più inclusiva e equa”. Sono questi i 6 macro-settori e i... continua a leggere...

Vi. Abilità cerca 8 tecnici. Domanda entro il 15 giugno

Vi.Abilità Srl cerca tecnici. Otto per la precisione, con contratto di apprendistato professionalizzante per essere successivamente inquadrati come istruttori tecnici di categoria C. Il contratto di apprendistato dura 36 mesi con possibilità di trasformazione del rapporto a tempo indeterminato. I candidati devono avere al massimo 29 anni ed essere in possesso di patente di guida... continua a leggere...

In volo con mascherina ma stretti al vicino di posto. Nei locali, nei negozi, occorre la distanza sociale

di Patrizia Vita Si volerà con la mascherina allacciata, privi di bagaglio a mano, senza passaporto sanitario. In compenso, quando l’aereo sarà pieno ci si siederà gli uni vicini agli altri, in inquietante condivisione di spazio. Questo lo si sapeva da qualche giorno, da quando è giunta la decisione dell’Agenzia Europea per la Sicurezza dell’Aviazione (Easa)... continua a leggere...

“Incentivi per vivere ed investire in montagna, l’autonomia inizi da qui”

Incentivi per convincere le persone a vivere ed investire nelle zone di montagna. Nel periodo della riorganizzazione dopo coronavirus sarebbe bene tenere in mente quanto la vita, nel verde e nella natura, sia stata rivalutata. Una scelta, che oltre a fare bene alla persona darebbe una mano anche ai territori di montagna, che hanno bisogno... continua a leggere...

Gli assistenti civici non sono ronde e vanno messi a disposizione dei sindaci’

“Sulla proposta degli assistenti civici sono possibilista. Anche se il varo, doveva essere gestito meglio, anche in Veneto potrebbe venirne fuori qualcosa di utile per affrontare la Fase 2. L’unico modo per evitare che diventi un carrozzone inutile, che produce più problemi che soluzioni, sarà quella di affidarne la gestione ai sindaci”. Così Erika Baldin,... continua a leggere...

Protezione Civile, con l’emergenza Covid, 107.550 giornate/uomo di lavoro donate alla collettività

107.550 giornate/uomo di lavoro donate alla collettività, pari a un valore economico di 23.661.000 euro. Sono queste le straordinarie macrocifre che sintetizzano l’attività finora svolta dagli uomini e donne della protezione civile del Veneto in supporto all’emergenza covid-19. Il relativo report è stato svelato  dall’Assessore di comparto, Gianpaolo Bottacin, nell’ambito del consueto punto sulla situazione... continua a leggere...