La Regione Veneto ed il bonus da 500 euro per per la didattica dei figli

La Regione Veneto mette a disposizione delle famiglie numerose un voucher da 500 euro da spendere per l’acquisto di dispositivi digitali per la didattica a distanza dei figli. Con “Digit-ALI”, progetto cofinanziato da Regione e Fondo sociale europeo, le famiglie con almeno quattro figli, o tre gemelli, residenti in Veneto, potranno ottenere un rimborso di... continua a leggere...

Quando per screditare il nemico usi il termine ‘teron’ in senso dispregiativo

di Natalia Bandiera Nel settembre 2020, capita ancora di ascoltare pronunciare il termine ‘teron’ con accezione negativa. E’ chiaramente un’accezione negativa quando da cronista abituata ad ascoltare la ‘pancia’ ed il parere del popolo ti imbatti in persone dell’Alto Vicentino a cui chiedi l’intenzione di voto alle regionali ormai alle porte e ti senti rispondere... continua a leggere...

Conte firma il nuovo decreto, cosa cambia

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo dpcmche proroga le misure anti-coronavirus fino al 7 ottobre. Poche le novità, tra cui la possibilità di ricongiungimento per le coppie internazionali. Ma è obbligatoria l’autocertificazione per l’ingresso in Italia provenienti da Paesi finora ‘off limits’ per attestare che si risiederà presso una persona, “anche non convivente”, con... continua a leggere...

‘Basta con la campagna elettorale sulla scuola’. Per il ministro Azzolina il rientro sarà pura emozione

“Il primo giorno di scuola, il 14 settembre, sarà un giorno molto emozionante, da marzo le attività si erano interrotte”. Così la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina a Il caffè della domenica di Maria Latella su Radio 24. “La temperatura si misura a casa per evitare che se ci fossero studenti malati o asintomatici possano diventare... continua a leggere...

Covid: ‘Casi in crescita, ma abbiamo imparato a convinvere col virus’

Contagi in aumento ma il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri rassicura: “C’è una condizione di crescita, ma non critica, dei casi di Covid e gli ospedali non sono sotto stress. Con l’arrivo della stagione fredda credo vedremo una circolazione più elevata del virus ma il Servizio sanitario nazionale è in grado di farvi fronte”. Sileri... continua a leggere...

Berlusconi ha un principio di polmonite: ‘Commosso da tanta vicinanza’

Lieve peggioramento delle condizioni di salute di Silvio Berlusconi. L’ex premier, positivo al Coronavirus, è stato ricoverato a Milano al San Raffaele. Dagli esami effettuati gli è stata riscontrata una polmonite bilaterale allo stato precoce. Sarebbe questa, a quanto si apprende da fonti sanitarie, la diagnosi emersa dalla tac a cui è stato sottoposto il Cavaliere... continua a leggere...

I tamponi svelano l’identikit del paziente Covid: ha 30 anni ed è asintomatico. Pronto nuovo dpcm

Under 30 e asintomatico. Ecco il nuovo identikit del paziente affetto da Coronavirus. Crescono i contagiati, ma cresce anche il numero dei tamponi che in Italia è stato da record: 102.959. Significa che si cercano sempre di più i casi di Covid-19 e se ne trovano di più.   Come ha spiegato il ministro della Salute... continua a leggere...

Scuole. Linee guida sanitarie e 8 milioni di euro per i trasporti: si torna a scuola

“Dal punto di vista sanitario, tutto è pronto in Veneto per la riapertura delle scuole per il 14 settembre prossimo, data che rimane confermata, salvo improbabili e imprevedibili modifiche peggiorative della situazione, al momento inesistenti”. Lo ha detto oggi il Presidente della Regione del Veneto che, affiancato dall’Assessore alla Sanità, ha fatto il punto della... continua a leggere...

Istituti Superiori vicentini: nuove aule negli oratori e nei centri comunali

Gli istituti superiori della Provincia di Vicenza si allargano per garantire maggiore distanziamento tra studenti. E lo fanno grazie a oratori, musei, centri servizi messi a disposizione dai Comuni e dalle Parrocchie. “La didattica in presenza è fondamentale -afferma la Vicepresidente della Provincia con delega all’istruzione- Ma per permetterla c’è bisogno di spazi più ampi... continua a leggere...