La curva dei contagi Covid sale, regioni a rischio lockdown

Non si arresta l’andamento della curva epidemica che continua a salire e indica come sempre più realistico per l’Italia lo scenario 4, l’ultimo più grave previsto caratterizzato da una “situazione di trasmissibilità non controllata con criticità nella tenuta del sistema sanitario nel breve periodo” ed indicato nel documento “Prevenzione e risposta a Covid-19”, redatto da... continua a leggere...

Non si potrebbe reggere ad un lockdown a Natale: danno economico e psicologico

Tutto chiuso a Natale a causa del Covid sarebbe un danno incommensurabile, manderebbe in fumo 25 miliardi di spesa delle famiglie e inciderebbe sulla tenuta emotiva delle persone ormai esasperate. E’ quanto emerge dal Rapporto Censis-Confimprese ‘Il valore sociale dei consumi’, che indica nel Natale l’orizzonte massimo di tenuta psicologica degli italiani di fronte a... continua a leggere...

Confcommercio: “Nel 2020, 133 miliardi di consumi in meno, basta navigare a vista”

“Le restrizioni previste dall’ultimo provvedimento del Governo rischiano di causare un’ulteriore perdita di consumi e di Pil di circa 17,5 miliardi di euro nel quarto trimestre dell’anno, concentrata negli ambiti della ristorazione e del turismo, della convivialità e della ricreazione in generale, dei trasporti e della cura della persona, portando a una riduzione complessiva dei... continua a leggere...

Zaia al ministro: ‘Basta tamponi agli asintomatici. Crisanti: ‘Irresponsabile’

Non ci sta Andrea Crisanti , virologo di  fama internazionale, con i contenuti della lettera che alcuni governatori italiani tra cui Luca Zaia hanno inviato al ministro della Sanità Roberto Speranza si chiede di fare tamponi solo ai sintomatici,  quindi escludere quegli asintomatici che invece il professionista chiede di attenzionare con quei tamponi a tappeto... continua a leggere...

Nuovo dpcm: stretta a ristoranti, palestre e centri sportivi

Nella notte il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm con le misure urgenti anti Covid: entra in vigore lunedì 26 ottobre e resta valido fino al 24 novembre. Le novità: – fissata alle 18 la chiusura dei locali pubblici. La domenica e i giorni festivi bar e ristoranti possono rimanere aperti. – la scuola: «L’attività didattica... continua a leggere...

Zaia: ‘Pronte 1016 terapie intensive, siamo pronti al peggio’

“Il sistema sanitario Veneto è pronto ad attivare 1016 posti letto di terapia intensiva. Abbiamo a disposizione tutti i macchinari necessari, a cominciare dai respiratori automatici, e abbiamo un’autosufficienza media di otto mesi per tutti gli altri dispositivi come mascherine e guanti. Qualche difficoltà, avanti nel tempo, potrebbe esserci per i camici, ma ci stiamo... continua a leggere...

Crisanti: ‘Rispettare regole per salvare scuola e lavoro’

Giusto bloccare la movida per salvare lezioni e lavoro”. Lo dice in un’intervista alla Stampa, Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia all’Università di Padova che sul coprifuoco ritiene che “male non fa, purtroppo non è più tempo di stare davanti ai locali e frequentare luoghi affollati, ma di limitare i contatti superflui, come ben indicato dagli... continua a leggere...

Un dpcm che valuta i singoli territori, ecco le disposizioni del Governo

Secondo il noto infettivologo Matteo Bassetti si tratta di un dpcm ‘fatto bene’ , che tiene conto della situazione epidemiologica delle varie realtà territoriali italiane, che sono ben diverse nei numeri del Covid 19 e che consente di agire localmente, secondo le caratteristiche di ogni regione. In questa seconda fase di emergenza COVID-19 correlata alla... continua a leggere...

Schio. Liliana Segre cittadina onoraria, sulla lapide il nome del deportato ‘dimenticato’

Cittadinanza onoraria a Liliana Segre nel Comune di Schio, ma soprattutto sarà menzionato finalmente il nome di Ettore Grazian sulla lapide che ricorda tutti i deportati di Schio. Il sindaco Valter Orsi ha portato in Giunta la richiesta, come aveva annunciato circa un anno fa, quando durante la polemica per le pietre d’inciampo aveva dichiarato... continua a leggere...