‘Il Covid 19 circolava in Italia dall’estate 2019’

Il coronavirus era presente in Italia già a partire dall’estate 2019. A settembre in 5 regioni si potevano calcolare campioni significativi di pazienti positivi. Infine,  nell’analisi compressiva dei campioni da settembre a marzo, è risultato almeno un caso di paziente positivo proveniente da 13 regioni. Lo spiega all’Ansa il direttore scientifico dell’Istituto dei tumori di Milano, Giovanni... continua a leggere...

“Se Natale e Capodanno come Ferragosto non ne usciamo più”

“Natale e Capodanno sono due grandi feste, se le affrontiamo con lo stesso spirito con cui abbiamo affrontato Ferragosto non ne usciamo più”. Lo ha detto a Timeline, su Sky TG24 Massimo Galli, primario infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano. “Se anche ipoteticamente – ha spiegato – chiudessimo tutto per tre o quattro settimane e riaprissimo... continua a leggere...

Il Governo prepara le regole per il Natale ” Solo con parenti stretti”

Lo spettro di un Natale pieno di restrizioni aleggia sull’Italia. Ma Sandra Zampa, sottosegretaria alla Salute, tiene a far sapere che “ci sarà un provvedimento che riguarderà Natale: si deve dire che non deve essere un Natale solitario, ma che le famiglie possono riunirsi nel nucleo ristretto, parenti di primo grado, fratelli e sorelle. La... continua a leggere...

Angela da Mondello registra il suo disco ma finisce in commissariato perché senza mascherina. Video

La clip di Angela Chianello, sulla falsa riga di Jerusalema, girata sulla spiaggia di Mondello a Palermo, finisce al vaglio della polizia. La signora, meglio conosciuta come “Angela da Mondello”, anonima casalinga, resa famosa, ahimè, per la sua frase “Non ce n’é Covviddi”, vomitevole tormentone della drammatica estate, segnata dalla pandemia, è stata convocata, stamane,... continua a leggere...

Veneto a rischio “arancione”: nel Vicentino 806 contagiati in 24 ore

Preoccupa e non poco l’andamento della pandemia nella nostra Regione che stando all’ultimo bollettino emanato registra ben 3.815 nuovi casi dopo i 3.300 segnati soltanto ieri su un totale di 20mila tamponi eseguiti: un’incidenza del 16.48% che certo non lascia indifferenti amministratori e sanitari. 25 i decessi attribuiti oggi al Covid-19 con le strutture ospedaliere... continua a leggere...

Covid: ‘Se la situazione peggiorerà potremmo essere costretti a selezionare chi trattare e chi no’

Nel marzo scorso durante la prima fase della pandemia di Covid-19 la Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (Siaarti) elaborò un documento dal titolo “Raccomandazioni di etica clinica per l’ammissione a trattamenti intensivi e per la loro sospensione, in condizioni eccezionali di squilibrio tra necessità e risorse disponibili”, che suscitò molte polemiche... continua a leggere...