Italia ultima in Europa per autostrade e ferrovie

Gli investimenti in infrastrutture sono strettamente correlati con la produttività economica, stimolano l’economia, migliorano l’efficienza economica, rendono il paese più competitivo, facilitano il commercio e l’integrazione economica regionale, e favoriscono la riduzione di emissioni di carbonio. Ma la resilienza delle infrastrutture critiche è essenziale per garantire la continuità dei servizi. “Maggiori investimenti in misure preventive,... continua a leggere...

La ferita di Sangiuliano alla testa: la clamorosa anteprima di Report. Ecco il video

Non smette di regalare colpi di scena l’attesissima prima puntata di Report, in onda questa sera su Rai 3. La trasmissione condotta da Sigrido Ranucci ha diffuso da poco il video del servizio dedicato alla vicenda Boccia-Sangiuliano, offrendo in esclusiva le immagini della ferita alla testa dell’ex ministro della Cultura. Una lacerazione profonda, che si sarebbe... continua a leggere...

Sondaggio Dire-Tecnè: Meloni prima tra i leader italiani col 44%, cresce la fiducia nel governo. Pd in calo

Stabili i leader di centrodestra nel gradimento degli italiani: Giorgia Meloni sempre al primo posto con il 44%, Antonio Tajani secondo con il 37,4% e Matteo Salvini quinto nella classifica generale con il 26,2%. È quanto emerge da un sondaggio DIRE–Tecnè con interviste effettuate il 25 e 26 ottobre. La presidente del Consiglio è stabile nella settimana, ma guadagna uno 0,6% sul mese.... continua a leggere...

Razzismo, il Consiglio d’Europa contro l’Italia: “Troppo odio, anche da Polizia”

La Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (Ecri, che è un organismo del Consiglio d’Europa) ha invitato  l’Italia a istituire un organismo indipendente ed efficace per la parità e a rafforzare l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) come ente di coordinamento ufficiale. Nel rapporto dedicato all’Italia, l’Ecri raccomanda all’Italia di adottare un piano d’azione nazionale... continua a leggere...

Zaia “incompetente” e “laureato in bottiglioni di vino”, assolto giornalista: “il diritto di critica prevale sulla diffamazione”

  La vicenda giudiziaria tra il giornalista audace, ma libero  Alberto Gottardo e il governatore veneto Luca Zaia si è conclusa con un’assoluzione che chiarisce la libertà di espressione nel contesto della critica politica. Il tribunale, presieduto dal giudice Vittoria Giorgi, ha infatti, stabilito che le espressioni utilizzate da Gottardo, sebbene colorite, non integrano reati... continua a leggere...

Meno consumo di energia e meno CO2 con merci su treno, ma manca l’ultimo miglio alla svolta ‘green’

Non c’è mondo green senza trasporti green, in particolare nell’ultimo miglio verso le destinazioni delle merci. La gomma è ancora prevalente, per cui “sussiste un vasto margine di incremento” delle merci via ferro. A parità di materiale trasportato, infatti, si stima che lo ‘shift’ da gomma a treno, con il passaggio da combustibile fossile al... continua a leggere...