“Fondi statali ai giornalisti”. Cari lettori… magari!

di Anna Bianchini Giornalisti prezzolati, mercenari al soldo del miglior offerente, servi del regime, pagati dalle lobbies, pennivendoli, puttane. Il passo successivo, in tempo di covid, “pagati con i fondi dello stato per ‘dirottare’ il pensiero e aiutare il governo a mettere in atto la dittatura sanitaria”. Cari lettori che la pensate così, e che... continua a leggere...

Bufale e vaccini: la tempesta perfetta, nel momento sbagliato. Su WhatsApp le catene che fanno danni

Ancora una volta la macchina delle bufale impatta con l’attualità e incrocia la strada dei vaccini. Non bastavano i pur legittimi timori di milioni di italiani alle prese con la necessità di potersi vaccinare quanto prima per raggiungere presto la tanto agognata ‘normalità’: a infierire sulle fragilità di gente sempre più stremata da un tunnel... continua a leggere...

Vaccini in Veneto, martedì accordo per le somministrazioni in azienda

“Abbiamo affrontato con gli altri presidenti di Regione il nuovo protocollo vaccinale che andremo ad approvare, cercando di mettere ordine rispetto alla futura stagione vaccinale. I vaccini d’ora in poi li facciamo con le fragilita’ prima e i familiari, dopodiche’ si va finalmente per fasce d’eta’ in ordine decrescente”. Lo spiega il presidente della Regione... continua a leggere...

Lockdown, Draghi deciderà venerdì. Verso la chiusura di bar e ristoranti nel weekend

Si è conclusa a Palazzo Chigi la riunione tra i rappresentanti del Governo e quelli del Comitato tecnico-scientifico sull’emergenza Covid. Nella giornata di domani saranno esaminati nuovi dati sulla diffusione del contagio e verranno presi in esame approfondimenti condotti con le Regioni e con le Province autonome. Venerdì il Consiglio dei ministri potrà valutare l’adozione... continua a leggere...

DONNE: SONO IL 70% DI CHI HA PERSO IL LAVORO CON IL COVID

Nell’anno del Covid sono le donne a pagare il prezzo piu’ alto sul fronte occupazionale con il 70% di tutti i posti di lavoro persi nel 2020 e una situazione che rischia di aggravarsi quando finira’ il blocco dei licenziamenti previsto dal governo. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in occasione della... continua a leggere...

Commercianti e operatori del turismo stanchi: ‘Non ce la facciamo più’

“Siamo stanchi non ce la facciamo piu’. Nonostante i sacrifici, nonostante gli sforzi e le attenzioni per essere in regola, si passa in zona arancione. Si torna in una situazione che ci mette in ginocchio, tutti i nostri pubblici esercizi ma anche le attivita’ commerciali che soffriranno pur restando aperti”. Lo afferma il presidente di... continua a leggere...

‘Sacrifici dai cittadini? Parlamentari si taglino lo stipendio di marzo e aprile per aiutare’

Chissà se qualcuno accoglierà l’invito e donerà il proprio stipendio. Alla fine, si tratterebbe solo di due mesi, ma sarebbe un gesto simbolico ed importante, che gli italiani apprezzerebbe. “Marzo purtroppo non sarà un mese semplice tra contagi, varianti e zone rosse. Però se chiediamo ai cittadini di fare sacrifici, dobbiamo essere pronti a farne... continua a leggere...