Un italiano su due pronto a pagare il vaccino

Quasi un italiano su due (47%) sarebbe disposto a pagare per avere il vaccino, anche per superare i ritardi nella campagna di immunizzazione del Paese e i problemi emersi nell’individuazione delle categorie da mettere in sicurezza. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto sul sito www.coldiretti.it sull’atteggiamento dei cittadini verso la vaccinazione, diffuso in occasione... continua a leggere...

Zaia: ‘Se qualcuno pensa di poter scegliere il vaccino si sbaglia’

“Ieri c’e’ stato qualche abbandono per AstraZeneca, soprattutto a Venezia e a Verona. A Venezia in particolare mi segnalano 400 abbandoni… Ma se qualcuno pensa di scegliersi il vaccino posso garantirgli che passeranno mesi, anni, prima che si vaccini”. Lo mette in chiaro il presidente del Veneto, Luca Zaia, parlando oggi in conferenza stampa dalla sede... continua a leggere...

Gelmini alle Regioni: “Obbligo di vaccino ai sanitari per tutelare i pazienti”

“Vogliamo dare una cornice regolatoria per tutte le Regioni: ci deve essere una regola unica, l’obbligo è necessario per garantire la salute degli operatori che sono i più esposti e dei malati”. Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, a Che tempo che fa su RaiTre, parla dell’obbligo vaccinale per... continua a leggere...

Prevale la linea del rigore: fino al 30 aprile niente zone gialle. Ma dal 7 fino alla prima media si torna a scuola

Una cabina di regia  impegnativa quella di ieri dove all’interno dello stesso governo si è consumato un lungo dibattito tra la fronda degli ‘aperturisti’ e quelle degli ‘intransigenti’ che alla fine sembra aver prevalso con poche eccezioni. Nella conferenza stampa di ieri infatti il Presidente Draghi ha chiarito che per tutto il mese di aprile... continua a leggere...

In Veneto protestano i ristoratori. Zaia: ‘Sto con loro, persi 35mila posti nel turismo’

A Marghera va in scena la protesta dei ristoratori alla sede della Protezione civile regionale, dove si trova il governatore Luca Zaia. Il quale solidarizza coi manifestanti. Una “protesta assolutamente comprensibile viste le difficolta’ che stanno vivendo”, dice il presidente del Veneto. “Questo settore e’ cruciale dal punto di vista economico ma anche il biglietto... continua a leggere...

Il commento sui social, ma si è letto solo il titolo. Il 70% lo fa su Facebook

di Valera Arcudi Daniel Pennac, noto scrittore francese, ha stilato, nel libro “Come un romanzo”, i dieci diritti del lettore, e ha sostenuto che “Il verbo leggere non sopporta l’imperativo”, avversione che condivide con alcuni altri verbi: il verbo amare … il verbo sognare …. . “Non si possono obbligare le persone a leggere. I... continua a leggere...

Primavera e ‘follie’ meteorologiche: freddo almeno fino a mercoledì

Se sulla carta domani è l’inizio della primavera astronomica, altrettanto non si può dire nella realtà dei fatti: gran parte del territorio provinciale stamattina si è svegliato infatti con temperature prossime agli 0°, se non addirittura sotto con qualche gelata  nelle valli più interne. In altopiano invece la temperatura in molti casi non è mai... continua a leggere...

Dei vaccini non si deve avere paura: i dati ‘sgonfiano’ ansie e complotti

Con oltre 370 milioni di dosi somministrate in tutto il mondo, prosegue non senza difficoltà la più grossa campagna vaccinale della storia dell’umanità. Un percorso inedito per i tempi brevi con cui si è snellito un procedimento burocratico di immissione nel mercato usualmente ben più lungo: non tragga però in inganno il fatto che snellire... continua a leggere...