Troppi bambini e adolescenti affidati ai servizi sociali: ‘Le istituzioni se ne fregano’

Una fotografia drammatica relativa al fenomeno della violenza sui bambini e sugli adolescenti in Italia. L’hanno scattata Terre des hommes e Cismai per l’Autorita’ garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). L’immagine contiene i risultati del secondo studio nazionale sul maltrattamento dei giovani nel nostro paese. Dalle pagine del documento emergono numeri crudi e pesanti: sono... continua a leggere...

Vaccini, Bassetti: ‘Astrazeneca non è stato difeso, rischio deriva novax’

“Se i vaccini sono approvati in Europa, non c’e’ alcun motivo di passare per la centralizzazione europea. Siccome quest’ultima non e’ in grado di fornirci un numero adeguato di dosi, come facciamo a coprire la popolazione dai 16 ai 59 anni? Se non dovessimo averne abbastanza, potremmo acquistarli da canali diversi da quelli europei, anche... continua a leggere...

‘Un antivirale potrebbe azzerare la carica virale in 5 giorni’. Cosa abbiamo imparato del Covid in un anno?

‘Si chiama Molnupiravir, è un antivirale che ha dimostrato negli studi di fase due, recentemente presentati al congresso americano CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections) che, su un numero consistente di soggetti trattati, entro cinque giorni si arriva ad azzerare la carica virale. Siamo pronti a sperimentarlo – dice Bassetti – e speriamo che... continua a leggere...

Astrazeneca, verso lo stop per under 60. Ema: “Benefici superiori a rischi”

Alle 20 si terrà riunione tra il Governo e le Regioni sui vaccini Astrazeneca, dopo il pronunciamento dell’Ema. Per il governo parteciperanno la ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini e il ministro della Salute Roberto Speranza. A quanto apprende l’agenzia Dire si sarebbe raggiunta in seno al governo una convergenza nell’escludere dalla vaccinazione con Astrazeneca... continua a leggere...

La mamma in smartworking: ‘Avremo strascichi, manca lo scambio di idee’

Una giovane donna al pc che lavora da casa approfittando del figlio piccolo all’asilo. I dubbi, l’isolamento e le paure. Sara Cervelli, giovane fotografa freelance, le ha raccontate per DireDonne in una serie di scatti fotografici, raccogliendo la testimonianza di Francesca, giovane mamma come tante in smartworking in questo momento storico. Francesca, sei una mamma... continua a leggere...

Boom di lavoro nero con la pandemia, persi 450mila posti

In forte espansione l’esercito dei lavoratori in nero. Lo segnala l’Ufficio studi della CGIA, ricordando che nell’ultimo anno la crisi pandemica ha provocato una perdita di circa 450 mila posti di lavoro. Con le chiusure imposte nelle ultime settimane, a tanti di questi disoccupati si sono aggiunti molti addetti del settore alberghiero e della ristorazione e altrettante finte... continua a leggere...

Minacce di morte al ministro Speranza, utilizzavano server extra europei e profili falsi

All’esito di articolate e complesse indagini condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Roma, i militari del Reparto Operativo del Nas, nelle province di Torino, Cagliari, Varese ed Enna, hanno dato esecuzione a 4 decreti di perquisizione locale e personale nei confronti di altrettanti cittadini italiani ritenuti responsabili di aver inviato, tra ottobre... continua a leggere...

I sindaci contro Draghi: ‘Non ci ascolta’

“Contrariamente a quanto sempre accaduto fino ad ora, il Governo non ha ascoltato i sindaci prima di varare un provvedimento con misure restrittive per contenere il contagio. Si è interrotta una collaborazione, finora stabile, garantita anche dalla disponibilità sempre pronta dei sindaci, e non mi spiego per quale ragione. Eppure quelle decise con l’ultimo decreto sono... continua a leggere...

Un italiano su due pronto a pagare il vaccino

Quasi un italiano su due (47%) sarebbe disposto a pagare per avere il vaccino, anche per superare i ritardi nella campagna di immunizzazione del Paese e i problemi emersi nell’individuazione delle categorie da mettere in sicurezza. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto sul sito www.coldiretti.it sull’atteggiamento dei cittadini verso la vaccinazione, diffuso in occasione... continua a leggere...