No superbonus per hotel, il Veneto incassa un brutto colpo

“L’esclusione dal superbonus 110% delle strutture alberghiere è l’ennesima dimostrazione della poca attenzione che il governo sta dedicando al comparto turistico. Dopo più di un anno di chiusure, restrizioni, limitazioni della mobilità e della libertà personale e ristori inesistenti, agli alberghi veneti ed italiani non è concessa neppure questa opportunità che consentirebbe di ammodernare l’offerta,... continua a leggere...

Da oggi si esibisce il Green Pass: tutto quello che dobbiamo sapere

A partire da oggi, 1 giugno, il ministero della Salute ha stabilito che anche in zona bianca sarà necessario esibire il Green pass per partecipare ad alcune attività: la certificazione attesta l’avvenuta vaccinazione contro il Covid oppure l’essere guariti dalla malattia o la negatività a un tampone. Finita la fase sperimentale per la piattaforma del... continua a leggere...

Confcommercio Veneto: ‘Basta concessioni ai centri commerciali, sono tossiche’

In Veneto sono gli stessi commercianti a chiedere lo stop ai nuovi centri commerciali. “Non siamo contro la libertà d’impresa ma di sicuro siamo contro la proliferazione dei centri commerciali”, afferma infatti il presidente di Confcommercio Veneto Patrizio Bertin, che propone alla Regione Veneto di introdurre una “scadenza delle concessioni edilizie”. Perché “troppo spesso alla... continua a leggere...

Insegnante morta dopo Astrazeneca: richiesta l’archiviazione del caso

La Procura di Gela ha richiesto al Gip l’archiviazione del procedimento penale nei confronti di ignoti per omicidio colposo, originato dal decesso di G.Z., insegnante di 37 anni, a cui l’1 marzo scorso era stato somministrato il vaccino AstraZeneca e colpita da trombosi ed emorraggia cerebrale 11 giorni dopo aver ricevuto la dose. La decisione... continua a leggere...

Il profitto prima della vita, ‘ Indagati consapevoli dei rischi”

l ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini ha parlato stamani nell’Aula della Camera nel corso di un’informativa urgente del Governo sull’incidente verificatosi sulla funivia Stresa-Mottarone. Ecco cos’ha detto. “La notte del 25 maggio, la Compagnia Carabinieri di Verbania ha eseguito, su disposizioni della locale Procura della Repubblica, il fermo di P.G. nei confronti di... continua a leggere...

Militare morto dopo Astrazeneca: ‘ Aveva avuto il Covid’

‘C’e un nesso eziologico correlato alle condizioni di base di Paternò che aveva sviluppato una risposta immunitaria relativa ad un pregresso covid silente’. Lo afferma il procuratore capo di Siracusa Sabrina Gambino, che coordina l’inchiesta sulla morte di Stefano Paternó, sottufficiale della Marina militare deceduto il 9 marzo scorso nella sua abitazione in provincia di Catania, quindici... continua a leggere...

Svolta nelle indagini della funivia: 3 fermati nella notte: ‘Freni manomessi’

Svolta nelle indagini sul crollo della funivia Stresa-Mottarone che, tre giorni fa, è costato la vita a quattordici persone, tra cui due bambini. Questa notte la procura di Verbania ha infatti,   fermato tre persone: Luigi Nerini, proprietario della società che gestisce l’impianto, la Ferrovie Mottarone srl, il direttore e il capo operativo del servizio. Le... continua a leggere...

In Veneto niente ticket per infortuni delle forze dell’ordine

Da oggi in Veneto i componenti delle Forze dell’ordine che subiranno un infortunio sul lavoro non dovranno pagare il ticket per le prestazioni sanitarie. Lo prevede un provvedimento della giunta regionale, che estende l’esenzione del ticket già previsto per le prestazioni di Pronto soccorso con codice bianco anche alle prestazioni successive. Il provvedimento, in realtà, chiarisce quanto... continua a leggere...