Sanità. In Veneto quella pubblica si ‘mangia’ infermieri e coop: “servizi a rischio, serve personale dall’estero”

La carenza di infermieri in Veneto non è una novità, ma ora la situazione si fa ancora più complicata per il mondo della cooperazione sociale, che a causa del boom di assunzioni negli ospedali pubblici dovuto alla pandemia si vede ‘portar via’ gran parte del personale. Lo segnala Confcooperative Federsolidarietà Veneto, che parla di importante... continua a leggere...

Il marito si ammala, la moglie diventa carpentiere: la storia d’amore e di uguaglianza di Mirka e Fausto

La storia di Mirka e Fausto non appartiene al territorio dell’Alto Vicentino, ma è la storia di quello che, a nostro avviso, dovrebbe essere nel cuore di ognuno di noi. Una storia che non parla solo di amore e responsabilità famigliare, ma racconta una uguaglianza di genere manifesta, dettata dalla necessità certo, ma accettata soprattutto... continua a leggere...

Fatture false per avere i fondi anticovid, scattano 17 arresti

La Squadra Mobile della Questura e la Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Vicenza hanno eseguito 17 misure cautelari – 9 ordinanze di custodia in carcere, 2 arresti domiciliari e 6 obblighi di firma – nei confronti di un’associazione per delinquere finalizzata all’emissione di fatture false, truffa e false dichiarazioni fiscali. L’indagine, coordinata dalla... continua a leggere...

L’economia in Veneto riparte, ma sono introvabili 9400 tra laureati e diplomati Its

“Il rimbalzo dell’economia reale è cominciato. Tecnologie, incentivi, però, non bastano per tramutarlo in ripresa duratura e stabile” se mancano profili e le competenze Stem (cioè su scienza, tecnologia, ingegneria, matematica) di cui le imprese hanno bisogno per affrontare la transizione 4.0, digitale e ambientale. La controprova? Arriva dal Veneto dove nelle sole discipline Stem, nel 2020,... continua a leggere...

Fisco. “Tassazione minima del 15% per le grandi imprese”

“Questo è un accordo davvero storico e sono orgoglioso che il G7 abbia dimostrato una leadership collettiva in questo momento cruciale della nostra ripresa economica globale”. Così il ministro dell’Economia britannico, Rishi Sunak, ha annunciato l’accordo trovato al G7 di Londra per una “aliquota globale minima del 15% per la tassazione delle grandi imprese, applicata Paese... continua a leggere...

Assegno unico fino a 217 euro, ecco chi ne avrà diritto

“Finalmente in Consiglio dei Ministri  arriva il decreto-ponte sull’assegno unico che consentirà di allargare la platea dei beneficiari degli aiuti per i figli alle categorie che oggi ne sono prive, come lavoratori autonomi e incapienti. Una riforma per rafforzare il sostegno economico alle famiglie: dopo una fase transitoria di sei mesi, il prossimo gennaio si... continua a leggere...

‘Tavoli da 4 al ristoranti troppo restrittivi. ‘Ad agosto via le mascherine

È previsto oggi, il tavolo tecnico dove sarà affrontata la questione relativa al limite di quattro persone al tavolo nei ristoranti e le altre indicazioni di dettaglio per le zone bianche. È quanto si apprende da fonti di Governo. Secondo le regioni e diverse componenti del centrodestra, questa interpretazione – concorde con le prescrizioni del Cts –... continua a leggere...