La mafia punta ai fondi Pnrr: ‘Veneto non più a rischio di altre regioni’

In Veneto il rischio di infiltrazioni criminali nelle attività economiche “non è superiore a quello che si rileva in altre Regioni non dissimili”. Lo assicura il comandante regionale della Guardia di finanza Giovanni Mainolfi, oggi a palazzo Balbi per la firma di un protocollo di intesa con la Regione. “Non esiste in Veneto un rischio notevolmente superiore o superiore... continua a leggere...

Ecco come ripartirà la scuola a settembre. Il piano

‘Per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 la sfida è assicurare a tutti lo svolgimento in presenza delle attività scolastiche, il recupero dei ritardi e il rafforzamento degli apprendimenti, la riconquista della dimensione relazionale e sociale dei giovani, insieme a quella che si auspica essere la ripresa civile ed economica del Paese’. Il ministero dell’Istruzione lo mette... continua a leggere...

Green pass. Lamorgese annuncia: “Controlli rafforzati a Venezia”

“A Venezia i controlli ci sono sempre stati ma ora verranno implementati”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, sul tema green pass, parlando a margine del Comitato sicurezza e ordine pubblico cui ha partecipato in Prefettura a Venezia, presente il capo della Polizia Lamberto Giannini. “Abbiamo organizzato un incontro a livello di gabinetti... continua a leggere...

“No al fotovoltaico a terra”: al via la petizione dei giovani di Coldiretti

Sì all’energia rinnovabile, ma senza il consumo di suolo agricolo. Al via la petizione contro i pannelli solari mangia suolo per combattere il rischio idrogeologico di fronte ai cambiamenti climatici e spingere il fotovoltaico pulito ed ecosostenibile sui tetti di stalle, cascine, magazzini, fienili, laboratori di trasformazione e strutture agricole. Ne sono fermamente convinti i... continua a leggere...

‘Operai come schiavi a Grafica Veneta’: l’inchiesta sul caporalato scuote sindacati e politica

Quanto emerge leggendo l’ordinanza del gip che ha siglato i 13 arresti dell’inchiesta su presunto caporalato a Grafica Veneta è raccapricciante. Pakistani che lavoravano 12 ore al giorno e 7 giorni su 7. Operai prelevati al mattino e portati in fabbrica, dove lavoravano come schiavi, senza riposo, nè ferie. Minacciati, picchiati , legati e sequestrati... continua a leggere...

Alto Vicentino e maltempo: “Danni per milioni di euro, stop alla cementificazione”

Maltempo annunciato, ma con danni di proporzioni inattese in zone a macchia di leopardo nel vicentino, dove questa mattina, in particolare nell’ovest della provincia, la grandine è caduta grossa e incessante per qualche minuto, devastando raccolti, campi e provocando una gran paura nel chi guardava inerme quei chicchi abbattersi con forza devastante. “Dovremo abituarci ai... continua a leggere...

‘Chi nega i morti e manifesta senza distanze parlando di dittatura non può essere ascoltato’

“Le piazze sono sempre un segnale, ma non è detto che il loro messaggio sia positivo. Chi nega 130 mila morti e la sofferenza di chi si ammala, parlando di dittatura mentre manifesta liberamente senza distanziamento, non può essere ascoltato. Bisogna limitare i contagi e per farlo è fondamentale abbattere la presenza di positivi nei... continua a leggere...