Tra scuola e insegnanti deve esserci alleanza

di Giuseppe Maiolo L’alleanza è una parola che a me fa venire in mente un ponte, cioè una struttura di collegamento. L’alleanza scuola-famiglia credo gli assomigli perché, come il ponte che è manufatto difficile da realizzare, richiede impegno e precisione. Deriva dal francese “alliance” che è partecipazione e “vincolo” tra due parti con aspettative comuni.... continua a leggere...

Bambina nascosta dalla madre in un cassetto per tre anni, “non aveva mai visto la luce del sole”

Hanno trovato una bambina, viva, nascosta in un cassetto per tre anni. Nessuno sapeva della sua esistenza tranne la madre, che adesso è stata condannata a sette anni di carcere. E’ stata “salvata” per caso dal compagno della donna, che era salito al piano di sopra della casa dell’orrore nel Cheshire, in Inghilterra, per usare... continua a leggere...

Telefono alla guida: il pericolo dilagante e le nuove normative “fanno paura”

Immaginate questa scena: siete al volante, lo smartphone vibra e compare una notifica. È un messaggio importante, una mail o forse un aggiornamento sui social. La tentazione di dare un’occhiata è forte, e prima ancora di rendervene conto, la vostra attenzione è distolta dalla strada. Ma pochi secondi bastano per percorrere decine di metri “alla cieca”,... continua a leggere...

Iran, la studentessa Daryaei lascia l’ospedale: non è stata denunciata

Ahoo Daryaei ha lasciato l’ospedale in cui era tenuta dal 10 novembre e ha fatto ritorno dalla sua famiglia. Lo ha annunciato Asghar Jahangir, portavoce della magistratura dell’Iran, aggiungendo che contro la studentessa “non è stata intentata nessuna azione legale”. Le dichiarazioni del responsabile sono state rilanciate dalla testata Iran Wire. “Considerato il fatto che la persona in... continua a leggere...

Il coraggio di Camilla Mancini a Le Iene: “Avete ragione, sono diversa. Ma ora sono libera, bella e coraggiosa”

“Stasera voglio immaginare che questa telecamera sia uno specchio e guardarmi dritta negli occhi, anche se non è facile. Per anni ho combattuto contro la mia immagine, evitando di guardarmi, ma adesso voglio provarci. Vedo me, Camilla, e vorrei dirle: ‘Sorridi, sei coraggiosa’”. Inizia così il monologo di Camilla Mancini, figlia dell’ex ct dell’Italia Roberto Mancini,... continua a leggere...

La Meteorologia e la comunicazione: serve un linguaggio accessibile per tutti

 La meteorologia è un campo sempre più rilevante, soprattutto in un’epoca segnata dai cambiamenti climatici, ma per essere davvero compreso dal grande pubblico, ha bisogno di un linguaggio accessibile e immediato. E’ uno dei punti emersi durante il Festival della Meteorologia di Rovereto, che quest’anno celebra la sua decima edizione dal 14 al 17 novembre.... continua a leggere...