- AltoVicentinOnline - https://www.altovicentinonline.it -

Nessuno è al sicuro: Trump ha messo i dazi anche ai pinguini di due isole antartiche disabitate

Nessuno è al sicuro. Nessuno può evitare i nuovi dazi di Trump, nemmeno i pinguini. E infatti gli Stati Uniti hanno inserito nella lista dei Paesi colpiti dalle nuove tariffe “universali” anche un gruppo di isole vulcaniche sterili e disabitate nei pressi dell’Antartide, ricoperte di ghiacciai e abitate solo da pinguini: le Heard Island e McDonald Islands.

Queste isole costituiscono un territorio esterno dell’Australia, e sono tra i luoghi più remoti della terra, accessibili solo tramite un viaggio in barca di due settimane da Perth. L’ultima visita d’un essere umano risale a circa 10 anni fa. Eppure sono nella “lista” di Trump assieme ad altre “perle” come Isole Cocos (Keeling), l’Isola di Natale e l’Isola di Norfolk.

Norfolk ha una popolazione di 2.188 persone e si trova 1.600 km a nord-est di Sydney: quest’ultima è stata colpita da una tariffa del 29%, 19 punti percentuali in più rispetto al resto dell’Australia. E perché mai? Secondo i dati dell’Observatory of Economic Complexity, nel 2023 l’Isola Norfolk ha esportato negli Stati Uniti merci per un valore di 655.000 dollari, soprattutto calzature in pelle per un valore di 413.000 dollari americani.

I dati sulle esportazioni di Heard Island e McDonald Islands sono ancora più sconcertanti, ovviamente. Il territorio ha una peschiera ma non edifici o abitazioni umane di alcun tipo. Nonostante ciò, dai dati sulle esportazioni della Banca Mondiale risulta che gli Stati Uniti hanno importato 1,4 milioni di dollari di prodotti dalle isole Heard e McDonald nel 2022, quasi tutti di “macchinari ed elettricità”. Un mistero. Saranno stati i pinguini.
Agenzia Dire
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su: