Carnevale thienese: dalla sfilata notturna ai giochi per bimbi ritorna il grande appuntamento con l’allegria e il divertimento  

È tempo di Carnevale anche a Thiene e la Città si prepara ad ospitare un’edizione ricca e di forte attrattività, proposta, come sempre, dalla Pro Loco Thiene in collaborazione con l’Assessorato all’Animazione del Centro Storico del Comune e la Confcommercio Mandamentale. Si conferma anche quest’anno, attesissima, la sfilata notturna che è arrivata alla sua V... continua a leggere...

Subito sold out il concerto di Fedez a Milano: il rapper annuncia una seconda data

Il ritorno di Fedez sul palco dell’Unipol Forum di Assago si fa ancora più grande. Dopo il sold out in pochissime ore della data del 19 settembre, il rapper raddoppia e aggiunge un live anche il 20 settembre. I biglietti sono in vendita dalle 14 oggi. “Sono senza parole, grazie!”, ha scritto l’artista su Instagram che nelle due date celebrerà... continua a leggere...

La cultura fa bene alla salute? Arriva il test della saliva all’uscita dai musei

Prelevare campioni di saliva ai visitatori dei musei per misurare quanto la cultura possa fare bene alla salute. L’idea prende forma a Bologna e a segnalarla sono i delegati Cobas del Comune, in un dossier incentrato sul nuovo Piano strategico integrato del settore Musei civici presentato dal sindaco Matteo Lepore e dall’assessore alla Cultura, Daniele Del Pozzo,... continua a leggere...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: Un Omaggio a Chi Si Prende Cura degli Altri

Oggi, in tutta Italia, si celebra la Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato, un momento di riflessione e gratitudine verso coloro che, ogni giorno, si dedicano con impegno e passione alla cura e al benessere della collettività. Prendersi cura degli altri è un atto che va oltre la semplice professione: è... continua a leggere...

Sanità. Troppe aggressioni in corsia, la Regione Veneto imponga piani in ogni Ulss

“La Giunta regionale disponga che tutte le Aziende Ulss adottino obbligatoriamente e il prima possibile il Piano di prevenzione della violenza a danno degli operatori sanitari”. Lo chiede una mozione presentata dalla consigliera regionale Pd, Chiara Luisetto, e sottoscritta dai dem, Vanessa Camani, Anna Maria Bigon, Francesca Zottis e Jonatan Montanariello. In Veneto le aggressioni... continua a leggere...

“Abbiamo perso il 18% dei giovani imprenditori veneti: colpa della burocrazia e costo del lavoro”

I dati diffusi da Unioncamere sul calo delle imprese giovanili in Veneto per Joe Formaggio, consigliere regionale di Fdi “sono allarmanti: in dieci anni abbiamo perso quasi il 18% di giovani imprenditori, segno che fare impresa sta diventando sempre più difficile per le nuove generazioni. È una tendenza che dobbiamo fermare subito, perché senza un... continua a leggere...

Modello ISEE: via l’obbligo di indicare buoni postali e titoli di Stato. Le novità in Gazzetta Ufficiale

Isee 2025 senza buoni postali e titoli di Stato. Diventano finalmente operative le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, rimaste finora lettera morta in attesa che venissero recepite dal Regolamento Isee. Dopo oltre un anno di attesa, lo scorso 18 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei... continua a leggere...

Il futuro? Per un giovane su due non è “qui” .Lavoro, servizi pubblici, casa, mobilità: ecco le condizioni per restare

Il futuro? Per un giovane su due non è nella propria terra d’origine, ma altrove, in Italia o all’estero. E non perché manchi il desiderio di rimanere, ma perché le condizioni non lo permettono: salari poco competitivi, opportunità lavorative non sempre in linea con le competenze, difficoltà di accesso alla casa, servizi pubblici e trasporti... continua a leggere...

A Monte di Malo il Teatro del Pipistrello

Domenica 23 febbraio 2025 alle  17,  si terrà al Teatro Parrocchiale di Monte di Malo, il Teatro del Pipistrello con lo spettacolo Dov’è nascosto il tesoro del pirata Boccadoro a cura di Ensemble Vicenza Teatro, con il patrocinio del Comune di Monte di Malo. Spettacolo per bambini dai 4 anni. Ingresso Libero. Lo spettacolo s’inserisce nell’ambito della rassegna Il... continua a leggere...