“Troppo inquinamento in Veneto, basta con i ‘panevin’, allevamenti intensivi e divieto di combustione all’aperto

In una regione dove sei città capoluogo su sette hanno superato i limiti giornalieri di Pm10, “con un quadro preoccupante che interessa l’intero territorio, a partire dalle aree rurali pesantemente colpite dall’inquinamento delle attività agricole”, servono misure più coraggiose contro lo smog. Le chiedono per il Veneto i consiglieri regionali di Europa Verde Andrea Zanoni e Renzo... continua a leggere...

Festival della letteratura per ragazze e ragazzi “Schiolegge”, fervono i preparativi

Dal 10 al 13 aprile 2025, Schio ospiterà la quarta edizione del Festival della letteratura per ragazze e ragazzi “Schiolegge”, un appuntamento ormai imprescindibile nella programmazione delle scuole, degli appassionati e delle appassionate. Migliaia di lettrici e lettori coloreranno i luoghi della città (la biblioteca Civica R. Bortoli, il Lanificio Conte, lo Spazio Shed e Palazzo... continua a leggere...

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto incontra il Comitato Tuteliamo la Salute per discutere il “Progetto Silva”

L’Amministrazione Comunale di Monticello Conte Otto ha incontrato oggi i referenti del Comitato Tuteliamo la Salute di Montecchio Precalcino per approfondire la conoscenza del Progetto Silva e le iniziative assunte dal Comitato in proposito. Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma multifunzionale per il Trattamento di rifiuti pericolosi e non e per la produzione... continua a leggere...

Con la primavera arrivano asparagi ed erbe spontanee nei campi vicentini

Debutto degli asparagi bianchi e verdi, nei prati e campi, pioggia permettendo. È già possibile raccogliere le erbe spontanee: dal luppolo selvatico ai carletti, dalle rosole al tarassaco, fino al radicchio verdon. Attesa per la salicornia, da cercare in laguna e l’erba luigia dalle mille proprietà benefiche. “Si tratta di piante da sempre conosciute dal... continua a leggere...

Malo. Campionati provinciali di dama italiana e di dama internazionale: i vincitori

Sì sono svolti domenica 16 marzo nella storica e suggestiva ex Chiesetta intitolata a San Bernardino (ora sconsacrata ed adibita a Sala Consiliare del comune di Malo) i Campionati Provinciali di Vicenza di dama italiana e di dama internazionale. Per la dama italiana ha vinto Sergio Garbin, mentre il titolo di miglior giocatore Junior è... continua a leggere...

Schio. 400 km non stop per accendere i riflettori sui disturbi alimentari

C’è chi sceglie la strada per fuggire da qualcosa. E poi c’è chi la percorre per raccontare una rinascita, per restituire ciò che ha ricevuto e per lottare al fianco di chi ogni giorno combatte la propria battaglia silenziosa. È questo che spinge Gianluca Santacatterina a salire in sella. Non per collezionare chilometri, ma per... continua a leggere...

Sanità. Trapianti, il Veneto lancia la campagna social 2025

“Il Veneto è generoso e altruista, lo abbiamo riconosciuto attraverso la precedente campagna informativa ‘Generoso, il Veneto…’ ed ora è il momento di riprendere i temi per far conoscere l’importanza della donazione che si esercita attraverso la manifestazione di volontà”. Con queste parole l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin presenta la nuova campagna social predisposta dal Crt Veneto finalizzata a sensibilizzare... continua a leggere...

Lugo di Vicenza. Una nuova aula studio per i giovani

Il Comune di Lugo di Vicenza ha avviato un nuovo servizio dedicato alla comunità studentesca con l’apertura di un’aula studio all’interno della Biblioteca Comunale. Questo spazio è stato creato per supportare gli studenti nel loro percorso di formazione, offrendo un ambiente ideale per lo studio e, allo stesso tempo, favorire la cultura e l’aggregazione giovanile.... continua a leggere...

“Basta gare canine, il Veneto non è il far west dove regnano i cacciatori”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Si “prenda atto che il Veneto non è un far west dove a dettare le regole è sempre la lobby dei cacciatori. La fauna che è patrimonio disponibile dello Stato, e quindi della collettività, non può essere trattata come un prodotto da supermercato”. Lo dichiara il consigliere regionale Andrea Zanoni (Europa Verde) intervenendo sulla... continua a leggere...

A Santorso un concorso per raccontarsi tra i libri

C’è tempo fino al 15 aprile per inviare a biblioteca@comune.santorso.vi.it  15 righe in cui raccontare il proprio rapporto con i libri o con le biblioteche. Poesie, aforismi e pensieri, magari accompagnati da una foto o un disegno, saranno esposti a Santorso duranti gli eventi del mese di maggio. L’iniziativa “I miei libri, la mia biblioteca” nasce dall’Associazione... continua a leggere...