Giornata del gatto, Legambiente: “Sempre meno gattili, oasi feline e veterinari Asl”

L’Italia non è un paese per i gatti: lo sostiene, con la forza dei numeri, Legambiente. Nella giornata nazionale dedicata al felino più amato, l’associazione infatti rilancia i dati del focus “A-Mici in Città”, a testimonianza di un “rallentamento della capacità di azione di Comuni e Asl” su colonie e oasi feline, volontariato, gattili sanitari e interventi di microchippatura.... continua a leggere...

Thiene. La musica barocca torna a incantare il pubblico con il concerto “dolce amoroso focho”

Dopo il successo del concerto inaugurale nel dicembre scorso, prosegue il MAAV Festival (Musica Antica Alto Vicentino), organizzato dall’Istituto Musicale Città di Thiene grazie alla co-progettazione con il Comune di Thiene. Protagonista del secondo appuntamento, in programma sabato 22 febbraio alle 18.30 all’Auditorium Fonato (ingresso gratuito), è l’Ensemble Dolci Accenti, composto da Daniele Cernuto (viola da gamba e voce),... continua a leggere...

Scuola. “Cari genitori se i voti dei vostri figli non dovessero rispettare le vostre aspettative, non facciamone un dramma”

Un’inedita comunicazione della preside Flavia Capodicasa dell’Istituto Comprensivo 8 di Modena sta facendo discutere in mezza Italia. Prima della distribuzione delle pagelle, la dirigente scolastica ha voluto inviare un messaggio rassicurante e riflessivo ai genitori, chiedendo di non fare del voto scolastico un dramma, qualora i risultati non fossero all’altezza delle aspettative. La lettera, pubblicata... continua a leggere...

Sequestrati pappagalli ‘inseparabili dal collo rosa’ con le ali tagliate: indagati 4 commercianti

Sequestrati pappagalli ‘inseparabili dal collo rosa’ maltrattati: indagati 4 commercianti in Friuli e Veneto. Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali, con il supporto di personale medico veterinario dell’Azienda Sanitaria Universitaria del Friuli Centrale e dell’Università degli Studi di Udine, hanno effettuato una serie di perquisizioni in due regioni del Nord Italia, a carico di quattro... continua a leggere...

Asiago ha brillato sotto i “Fiocchi di Luce”. Le foto di Luca Scortegagna

Il fine settimana di Asiago è stato segnato da uno spettacolo unico che ha catturato l’attenzione e il cuore di residenti e visitatori accorsi anche da fuori regione: la rassegna piromusicale “Fiocchi di Luce”. Dal 14 al 16 febbraio, la cittadina dell’Altopiano dei Sette Comuni ha visto esplodere nell’oscurità invernale una serie di fuochi d’artificio... continua a leggere...

Breganze. Otb Foundation, il primo incubatore di imprenditoria femminile su ruote in Afghanistan

In occasione della Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, OTB Foundation racconta il suo impegno verso l’equità sociale e la situazione delle donne in Afghanistan, attraverso il progetto Brave Business in a Bus (BBB), il primo incubatore mobile di imprenditoria femminile del Paese. L’iniziativa nasce con l’intento di fornire supporto concreto alle donne afghane, aiutandole a... continua a leggere...

Zugliano. Le “letture in gioco”: i bambini incontrano magia e avventure

Dopo la pausa delle feste nataliazie, nei giorni scorsi, si è svolto il primo incontro delle “Letture in Gioco” del nuovo anno, un appuntamento che ha incantato tutti i presenti con storie che hanno fatto volare l’immaginazione dei bambini. Il tema proposto per l’incontro era l’inverno, e i piccoli lettori hanno avuto la possibilità di... continua a leggere...

Quanto guadagna il Governo sulla speculazione delle bollette?

“Per prima cosa il governo la smetta di guadagnare sulla speculazione che sta riguardando l’aumento delle bollette. Su questo io farò un’interrogazione. Il 10% di Iva non può essere guadagnato a queste condizioni: è rubare i soldi alle famiglie. È inoltre ora d’intervenire con una tassazione sugli extraprofitti. Su nostra pressione, nel governo Draghi, si... continua a leggere...