“Luci sulla Palestina”: un flash mob davanti agli ospedali per ricordare i sanitari uccisi a Gaza

Martedì 2 ottobre, alle  21, davanti a numerosi ospedali italiani si svolgerà “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, un flash mob dedicato alla memoria dei 1.677 operatori sanitari che hanno perso la vita a Gaza. Anche l’Ospedale Alto Vicentino di Santorso sarà tra i punti di ritrovo. I partecipanti porteranno torce elettriche, lampade... continua a leggere...

“A Schio si legge”, al via la maratona di lettura

Sette appuntamenti, sette occasioni per scoprire il piacere della lettura ad alta voce. A Schio torna l’iniziativa “A Schio si legge”, che anche quest’anno si inserisce nel calendario della Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge”, promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e con... continua a leggere...

In Brasile la lingua veneta ora si studia all’Università: ecco il nuovo corso

Quindici lezioni per un totale di 45 ore: oggi, a palazzo Ferro Fini a Venezia, è stato presentato il primo corso accademico di lingua veneta in Brasile. Nel corso, verranno illustrati i fondamenti delle competenze linguistiche in lingua veneta, scritta e parlata, con esercitazioni e lettorati in lingua veneta. Il programma didattico prevede anche approfondimenti... continua a leggere...

Il caso Brazzale e le risposte di Viacqua. “L’acqua è un diritto, non una concessione”

Gentile Direttore, se possibile, chiedo cortesemente che questo mio scritto venga pubblicato come contributo al dibattito aperto sul caso Viacqua. Ho letto con attenzione la replica di Viacqua alla lettera della signora Elisabetta Brazzale. Pur comprendendo i riferimenti normativi e le procedure descritte, ritengo importante riportare l’attenzione sul lato umano della vicenda. Elisabetta è una... continua a leggere...

Thiene. Spaventoso incidente in via Valsugana, auto si cappotta dopo lo scontro

Attimi di paura nella serata di sabato 26 settembre a Thiene, dove un violento incidente tra due autovetture ha causato il ribaltamento di una delle auto coinvolte. Fortunatamente, nonostante la dinamica spettacolare del sinistro, i due conducenti hanno riportato solo lievi ferite. Erano circa le 19:35 quando G.R., 28enne di Schio, alla guida di una... continua a leggere...

Thiene. Fermato alla guida con un permesso internazionale falso, 25enne denunciato

 Andava in giro con un permesso internazionale di guida contraffatto, ma il comportamento incerto al volante ha attirato l’attenzione di una pattuglia della Polizia Locale Nordest Vicentino. È così che A.H., 25enne residente a Thiene, è finito nei guai con una denuncia per uso di documento falso e una sanzione da oltre 5.000 euro. L’episodio... continua a leggere...

Istituto Oncologico Veneto: “Aumentare i vaccini per il maggior numero di pazienti oncologici”

“La vaccinazione dei fragili occupa oggi un posto di assoluta rilevanza nell’agenda sanitaria per i numeri in gioco, per l’importanza preventiva che riveste questo ambito, per la complessità organizzativa che va affrontata. Per la provincia di Padova (la più popolosa del Veneto con quasi 1 milione di abitanti) si stimano circa 300.000 pazienti con almeno... continua a leggere...

“La via del Timonchio”: una futura ciclabile attraverso 8 Comuni, da Santorso a Dueville

  Una ciclabile intercomunale che attraversa otto Comuni lungo il torrente Timonchio, da Santorso a Dueville, passando per Schio, Marano Vicentino, Malo, Isola Vicentina, Villaverla e Caldogno. È un progetto in costruzione, chiamato “La via del Timonchio”, progettato da Dolomiti Studio di Recoaro Terme, che lo scorso 20 settembre 2025, nell’ambito della Settimana europea della Mobilità, ha organizzato... continua a leggere...