Quando condividere troppo sui social significa gettare l’esca ai ladri

Se si parte anche per un semplice fine settimana può mancare la voglia di condividere tutto sui social. Una foto al tramonto, una storia in spiaggia, magari la geolocalizzazione attiva per far sapere dove siamo. Ma fermiamoci un attimo: siamo sicuri che stiamo condividendo solo con gli amici? Sempre più spesso, proprio attraverso Facebook e... continua a leggere...

E’ veneta la mozzarella ritirata dal commercio

 Della mozzarella per pizza in busta con rischio chimico per i consumatori: un lotto è stato ritirato dal commercio per via precauzionale a causa della possibile presenza di latte inquinato. A renderlo noto è il Ministero della salute con un avviso pubblicato nell’apposita sezione del portale riguardante la sicurezza alimentare e i richiami. Il lotto e la... continua a leggere...

“Il rapimento di Arabella”, il film in concorso a Venezia che racconta anche l’Alto Vicentino

L’Alto Vicentino arriva sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia grazie a “Il rapimento di Arabella”, il nuovo film diretto dalla giovane e promettente regista Carolina Cavalli, che ieri, ha debuttato in concorso nella sezione Orizzonti della 82esima edizione. Una produzione che non solo mette in luce il talento artistico di nomi come... continua a leggere...

Dal mare al sesso da evitare, tutte le fake news sulla gravidanza

Miti popolari, consigli non richiesti, vere e proprie fake news. Le donne in gravidanza si trovano spesso a dover fronteggiare informazioni scorrette, che possono generare ansie inutili. Soprattutto in estate. Con l’aiuto del dott. Francesco Gebbia, ginecologo e direttore della clinica IVI di Roma scopriamo le più diffuse ‘bufale’ e perché è importante non crederci:... continua a leggere...

Riprende in Veneto la campagna di profilassi della bronchiolite. Regione “La prevenzione abbatte i ricoveri da virus respiratorio sinciziale”

Riprenderà dal mese di ottobre in Veneto la campagna di prevenzione della bronchiolite rivolta ai bambini fino all’anno di età e ai piccoli più fragili fino ai 24 mesi. La campagna mira a proteggere i bambini nati da ottobre 2025 a marzo 2026 (“in stagione”) e tra marzo e settembre 2026 (“fuori stagione”). “La campagna... continua a leggere...

Schio. Accusato di violenza su minore e sequestro di persona, a 21anni ha colpito brutalmente per una sigaretta

Emergono dettagli raccapriccianti e preoccupanti dopo l’identificazione del 21enne  di nazionalità marocchina, A.O., che è stato denunciato dalla Polizia Locale dell’Alto Vicentino per aver aggredito brutalmente un uomo di 42 anni, V.D., lo scorso 26 agosto, intorno alle 19, in Piazza Falcone Borsellino, sotto gli occhi increduli di decine di cittadini, tra cui numerosi bambini.... continua a leggere...

Lugo di Vicenza, 500mila euro contro il dissesto idrogeologico. “Quattro le vie interessate”

Lugo di Vicenza incassa i soldi ministeriali, 500mila euro, e li impiega per la messa in sicurezza idrogeologica di via Maredane. Il cantiere è già partito e riguarda anche le vie Boschetti, Palladio e Mortisa. “L’investimento complessivo è stato reso possibile grazie a un contributo ministeriale assegnato al Comune nell’ambito dei fondi destinati alla messa... continua a leggere...

Musicale di Thiene, corsa contro il tempo. Scanavin: “mancano le garanzie o salta tutto”

Una corsa all’ultimo minuto per ‘salvare’ l’anno scolastico al Musicale di Thiene. “Il 29 agosto le due associazioni rimaste a gestire la scuola torneranno dal notaio per siglare il nuovo atto costitutivo. Ma non basta, o garantiscono tutto o si annulla tutto”, afferma la consigliera comunale Giulia Scanavin, “dopo l’allontanamento della terza associazione che aveva... continua a leggere...

Thiene. Spaccio in via Dante in pieno giorno: fermati due uomini, uno finisce in ospedale

È accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 21 agosto, intorno alle 14, in via Dante a Thiene: una pattuglia in borghese della Polizia Locale,  ha notato un rapido scambio tra due uomini fermi sul marciapiede. Uno dei due, con un gesto fulmineo, ha ceduto un piccolo involucro ricevendo in cambio una banconota. Subito dopo,... continua a leggere...

Schio. Cioni all’attacco sulla sicurezza: “Non è percepita dai cittadini e si minimizza sui fatti di cronaca”

“Gravissimo quanto accaduto a due passi dalla sede della polizia locale. Alla persona aggredita va tutta la nostra vicinanza e l’augurio di una pronta ripresa” – esordisce così il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Garbin, Alex Cioni, in relazione all’aggressione avvenuta l’altra sera in pieno centro storico a Schio. Per l’esponente di Fratelli d’Italia, questo... continua a leggere...