Schio. Con il millepiedibus si va a scuola senza inquinare. Il Comune: “Grazie ai volontari”

Da qualche giorno sono tornati a farsi vedere per le vie di Schio i caratteristici “serpentoni gialli” del Millepiedibus, il progetto di mobilità sostenibile che accompagna i bambini delle scuole primarie a scuola in modo sicuro, ecologico e divertente. Quest’anno il servizio è ripartito nelle scuole primarie Palladio a SS. Trinità e V. Da Feltre a Giavenale, coinvolgendo una quarantina di alunni che... continua a leggere...

Consumi in stallo, vendite al dettaglio in calo: piccoli negozi in crisi e rischio desertificazione commerciale

Vendite al dettaglio ancora in calo e consumi delle famiglie in stagnazione. I dati diffusi ieri, da Istat del mese di agosto ci restituiscono un quadro preoccupante: dopo il calo di luglio con la deludente spinta dei saldi, anche nel mese di agosto le vendite al dettaglio registrano una flessione complessiva sia in valore (-0,1%)... continua a leggere...

Gaza, i carabinieri italiani nel piano di pace di Trump. Crosetto: “Dobbiamo essere presenti” Gaza, i carabinieri italiani nel piano di pace di Trump. Crosetto: “Dobbiamo essere presenti”

“Abbiamo non solo l’intenzione, ma il dovere nel caso in cui scoppi la pace di essere presenti, perché in quel luogo più che in tanti altri serve il nostro approccio, la nostra cultura di pace, la nostra capacità di inclusione”. È quanto fa sapere il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo in un dialogo con... continua a leggere...

VIDEO . Crozza e l’ironica triade del “non è genocidio”: Sechi, Mentana e Mieli

Nella prima puntata della nuova stagione di Fratelli di Crozza, trasmessa ieri sul Nove (e in streaming su Discovery+), Maurizio Crozza ha presentato una gag in cui interpreta contemporaneamente tre volti noti del giornalismo italiano: Enrico Mentana, Paolo Mieli e Luigi Sechi. L’espediente satirico, che i media hanno già battezzato come il “trio del ‘non... continua a leggere...

“Greta Thunberg torturata dagli israeliani”. Le dichiarazioni choc del giornalista turco

“Gli israeliani hanno torturato Greta (Thunberg, ndr) davanti ai nostri occhi. L’hanno costretta a gattonare, le hanno fatto baciare la bandiera israeliana. Hanno fatto la stessa cosa che hanno fatto i nazisti“. Sta suscitando forti reazioni la dichiarazione rilasciata da Ersin Çelik, giornalista turco e redattore per l’edizione online del quotidiano Yeni Şafak, nonché membro... continua a leggere...

Tra storia e sentimenti, ad Arsiero il nuovo viaggio letterario di Roberto Pietro Lorenzato

Per chi ama la letteratura che tocca il cuore, per chi vuole riscoprire le radici del nostro territorio attraverso la voce di un autore autentico. Nel cuore della Val Posina, tra paesaggi intrisi di storia e silenzi che sanno parlare, sta per andare in scena un evento che unisce letteratura, memoria e sentimento. Venerdì 10... continua a leggere...

Schio. Al Tretto basta con i problemi di corrente

La zona collinare del Tretto torna al centro dell’attenzione. Qui vivono circa 400 famiglie che negli ultimi anni hanno dovuto fare i conti con frequenti disservizi, l’ultimo dei quali, nel corrente mese, provocato da un violento temporale che ha lasciato al buio e senza energia elettrica parte della popolazione. Un disagio molto sentito, che ha spinto... continua a leggere...