Thiene. Nel fine settimana c’è la Rievocazione Storica e il Mercato Rinascimentale Europeo. Il programma

Con il mese di ottobre tornano le atmosfere del XV secolo con la Rievocazione Storica e il Mercato Rinascimentale Europeo che gli Amici di Thiene, Comune e Confcommercio Mandamentale in collaborazione con ODG Pedemontana Veneta e Colli, IAT Thiene e Pedemontana Vicentina e Castello di Thiene propongono per il weekend sabato 4 dalle ore 15.00 alle ore... continua a leggere...

Lo sportello donna di Thiene compie 10 anni

Di strada ne è stata fatta davvero tanta dalla sua attivazione dieci anni fa. Da allora lo Sportello Donna di Thiene è cresciuto, divenendo fulcro di innumerevoli iniziative per sensibilizzare sulle tematiche di genere e offrendo centinaia di consulenze professionali gratuite. Si avvale del prezioso aiuto di una ventina di volontarie, motivate e preparate con formazione specifica,... continua a leggere...

Cinque nuovi agenti alla Polizia Locale NeVi a tempo determinato

Si ingrossano le fila al Consorzio NordEst Vicentino con nuovi 5 agenti, freschi di contratto. Anche se a tempo determinato. Tre andranno a Sandrigo e due a Thiene. I nuovi agenti andranno a  rafforzare le attività di controllo e presidio sul territorio, per  garantire una maggiore visibilità e un presidio costante delle aree di competenza. “Siamo... continua a leggere...

A Schio tre incontri per capire e prevenire i disturbi alimentari nei giovani

Il rapporto tra cibo e immagine di sé, le pressioni dei social media, i modelli irraggiungibili proposti dagli influencer, le diete lampo e i falsi miti che si diffondono soprattutto tra i più giovani. Temi complessi e di grande attualità che saranno al centro del ciclo di incontri pubblici “Piacere e non piacersi – Cibo e... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso una nuova colonna laparoscopica per la chirurgia generale

È stata installata all’ospedale di Santorso una nuova colonna laparoscopica per la Chirurgia Generale, frutto di un investimento di oltre 100 mila euro, che consentirà un significativo passo in avanti non solo sul piano strettamente chirurgico, ma anche per l’organizzazione delle sale operatorie. «Questa nuova strumentazione è conforme agli standard tecnologici più avanzati sul mercato... continua a leggere...

A Roana un viaggio tra natura, tradizioni e sapori dell’Altopiano 

Quando arriva l’autunno, Roana e le sue frazioni sull’Altopiano dei Sette Comuni, in provincia di Vicenza, si trasformano in un quadro vivente: i boschi si tingono di rosso, oro e arancio, i prati profumano di funghi e foglie cadute, le piazze si riempiono di mercatini, musica e sorrisi. È in questo scenario che torna Vèrben,... continua a leggere...

“Zaia recordman di assenze in aula: solo 12 presenze su 193 sedute. Ultimo in Italia, e pensa di candidarsi a consigliere regionale?”

“Dodici presenze in aula su 193 sedute in cinque anni, appena il 6%. Sedici votazioni su oltre 7.000, una percentuale che sfiora lo zero. Sono questi i numeri che certificano Luca Zaia come il presidente di Regione più assenteista d’Italia. Nessun altro collega ha un tasso di partecipazione così basso”. Così Vanessa Camani, capogruppo del... continua a leggere...

Casello di Thiene nel mirino: mobilitazione studentesca per la Palestina

Quello di venerdì 3 ottobre sarà una ‘chiamata alla piazza’, con il Coordinamento Studentesco AltoVicentino che in queste ore sta organizzando il blocco del casello autostradale di Thiene. “Avete bloccato la Flotilla? Ora noi blocchiamo l’Italia”. Sui social gira l’appello alla mobilitazione studentesca promette di trasformare la routine mattutina in una presa di posizione forte... continua a leggere...

Il ‘cicchetto’ veneto è entrato nel vocabolario Zingarelli

Gli stuzzichini veneti, i cosiddetti ‘cicchetti’, entrano nel vocabolario più famoso della lingua italiana, lo Zingarelli. A dare la notizia è il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. La parola ‘cicchetto’ è stata inserita, racconta Zaia sui social, nello Zingarelli 2026, “uno dei più prestigiosi dizionari italiani da quest’anno”. Tra le centinaia di nuove parole che... continua a leggere...