“Abbiamo perso il 18% dei giovani imprenditori veneti: colpa della burocrazia e costo del lavoro”

I dati diffusi da Unioncamere sul calo delle imprese giovanili in Veneto per Joe Formaggio, consigliere regionale di Fdi “sono allarmanti: in dieci anni abbiamo perso quasi il 18% di giovani imprenditori, segno che fare impresa sta diventando sempre più difficile per le nuove generazioni. È una tendenza che dobbiamo fermare subito, perché senza un... continua a leggere...

Modello ISEE: via l’obbligo di indicare buoni postali e titoli di Stato. Le novità in Gazzetta Ufficiale

Isee 2025 senza buoni postali e titoli di Stato. Diventano finalmente operative le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, rimaste finora lettera morta in attesa che venissero recepite dal Regolamento Isee. Dopo oltre un anno di attesa, lo scorso 18 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei... continua a leggere...

Il futuro? Per un giovane su due non è “qui” .Lavoro, servizi pubblici, casa, mobilità: ecco le condizioni per restare

Il futuro? Per un giovane su due non è nella propria terra d’origine, ma altrove, in Italia o all’estero. E non perché manchi il desiderio di rimanere, ma perché le condizioni non lo permettono: salari poco competitivi, opportunità lavorative non sempre in linea con le competenze, difficoltà di accesso alla casa, servizi pubblici e trasporti... continua a leggere...

A Monte di Malo il Teatro del Pipistrello

Domenica 23 febbraio 2025 alle  17,  si terrà al Teatro Parrocchiale di Monte di Malo, il Teatro del Pipistrello con lo spettacolo Dov’è nascosto il tesoro del pirata Boccadoro a cura di Ensemble Vicenza Teatro, con il patrocinio del Comune di Monte di Malo. Spettacolo per bambini dai 4 anni. Ingresso Libero. Lo spettacolo s’inserisce nell’ambito della rassegna Il... continua a leggere...

Lupo. Abbattimenti in deroga, Forza Italia esulta: “fatto altro passo avanti”

Sollecitata dal ministero dell’Ambiente, l’Ispra ha presentato i nuovi protocolli tecnici che definiscono per il 2025 i parametri sulla cui base le Regioni potranno chiedere abbattimenti in deroga del lupo. Dunque, “dopo Bruxelles, anche a Roma nuova svolta sul lupo”, annuncia Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, da mesi impegnato per arrivare a norme... continua a leggere...

Posina. Incontro con l’urologo perchè la prevenzione arriva anche nei piccoli paesi di montagna

In un’epoca in cui la salute è al centro delle preoccupazioni di ognuno, è essenziale che anche nei piccoli paesi di montagna, lontani dai grandi centri urbani, vengano promossi eventi dedicati alla prevenzione e alla cura. Un’iniziativa di grande importanza è quella che si terrà a Posina, venerdì sera, dove, si terrà un incontro gratuito,che ... continua a leggere...

Al Castello di Thiene le avventure magiche di Alice nel Paese delle Meraviglie

Tornano, sabato 22 e domenica 23 febbraio, gli appuntamenti per i bambini e le famiglie al Castello di Thiene, storico edificio risalente al XV secolo, posto al centro dell’omonima città della pedemontana in provincia di Vicenza. In questo fine settimana di fine febbraio saranno gli affascinanti personaggi di “Alice delle Meraviglie”, capolavoro della letteratura dell’infanzia... continua a leggere...

Schio. Acciuffati due delinquenti specializzati nella truffa del carabiniere

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Schio e della Stazione di Arsiero hanno arrestato un 38enne e denunciato una 26enne, entrambi originari di Napoli e con precedenti penali, con l’accusa di truffa aggravata in concorso ai danni di anziani. Nel primo pomeriggio, numerose segnalazioni sono giunte al 112 della Centrale Operativa... continua a leggere...

Schio musica 2025: a grande richiesta il concerto “Chopin il poeta del pianoforte”

Dopo il successo della serata con il violinista Simon Zhu al Teatro Civico di Schio , il cartellone di Schio Musica prosegue martedì 25 febbraio ore 21 con la pianista Rikako Tsujimoto in “Chopin il poeta del pianoforte”. A grande richiesta il concerto, organizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Asolo Musica, si posta dalla Sala Calendoli alla sala... continua a leggere...