Cresce l’età in cui si diventa mamma: 33 anni quella media

In Italia si hanno figli in età sempre più avanzata. Secondo l’ultimo rapporto Istat, in media le donne italiane diventano mamme a quasi 33 anni, un dato preoccupante soprattutto per le crescenti difficoltà che con il passare dell’età possono condizionare l’esito di una gravidanza. “Il tempo è infatti uno dei principali ostacoli alla maternità- precisa... continua a leggere...

Thiene. Ritorna il mercatino del riuso

Appassionati del vintage? Consumatori responsabili? Ritorna l’appuntamento che in passato ha sempre registrato il pienone al Bosco dei Preti di Thiene.  Articoli offerti da decine di appassionati, donando nuova vita agli oggetti di un tempo. L’appuntamento è fissato per sabato dalle 9 alle 17  con ingresso libero. Una rassegna di oggetti dal sapore antico, fatta... continua a leggere...

La Pro Loco di Breganze è al lavoro per l’Antica Fiera di San Martino

Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2023, si terrà, presso Piazza Mazzini a Breganze, la XXVI edizione dell’Antica Fiera di San Martino, organizzato dalla Pro Loco Breganze con il Comune di Breganze. Un evento tanto caro al paese e che sa attirare anche visitatori da fuori comune. Il programma SABATO 11 NOVEMBRE: dalle  18:00Stand Gastronomico a... continua a leggere...

Piovene Rocchette. Baby pit-stop in biblioteca: ‘stanza-coccola’ dove le mamme possono allattare

Allattare il proprio bimbo fuori casa, in un ambiente tranquillo e protetto, si potrà farlo anche a Piovene Rocchette. Fervono i preparativi in Biblioteca Comunale per il Baby Pit-Stop, “al suo interno, infatti, stiamo creando la stanza dove ciascuna mamma potrà prendersi cura del proprio neonato allattandolo e cambiandogli il pannolino in tutta riservatezza” commenta... continua a leggere...

Marano vince un finanziamento della Fondazione Cariverona. Un progetto per l’autonomia energetica e la cultura della sostenibilità

Una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER) verrà creata a Marano Vicentino grazie alla partecipazione del Comune, con conseguente vittoria, al bando della Fondazione Cariverona per promuovere e sostenere queste realtà dedicate a un’energia sostenibile. Il Comune di Marano Vicentino, tra 37 candidature pervenute, ha ottenuto un contributo di 60mila euro per questo importante progetto da realizzare il prossimo anno. Marano è il Comune capofila... continua a leggere...

Autonomia, c’è parere favorevole: ” da riforma spinta decisiva per ridurre divari”

“La commissione bicamerale per le Questioni regionali ha espresso oggi parere favorevole all’unanimità dei presenti sul disegno di legge di attuazione dell’autonomia, un segnale chiaro e importante per regalare a questo Paese una riforma da troppo tempo necessaria. Un sincero ringraziamento al ministro Calderoli per il grande lavoro di coinvolgimento e collaborazione su questo tema,... continua a leggere...

Thiene. “La Palestina dimenticata” registra il pienone al Sanga Bar

La serata del lunedì è stata un grande successo, con la presenza di oltre 150 persone all’evento “La Palestina dimenticata” al  Sanga bar. Era affollato di persone attente a capire come si sia arrivati a questa situazione in Medio Oriente nell’ultimo mese, una questione molto delicata che ha toccato la coscienza di molti cittadini. La... continua a leggere...