Già 17.134 vaccini antinfluenzali somministrati nelle farmacie venete, giovani poco interessati

A quasi un mese dall’avvio (16 ottobre 2023), le somministrazioni di vaccino antinfluenzale nelle farmacie del Veneto sono state 17.134. Nell’ultima settimana, 6-12 novembre, sono state 6.230 con un consistente incremento. Le vaccinazioni antinfluenzali in farmacia sono state 662 nell’Ulss 1 Belluno; 2.385 nell’Ulss 2 Treviso; 2.224 nell’Ulss 3 e 326 nell’Ulss 4 Venezia; 1.247 nell’Ulss 5... continua a leggere...

Dal trattorista di filari, al ragnista all’assaggiatore di cibo per animali, ecco i mestieri più strani

(Adnkronos) Dietro a un nome curioso si scoprono professioni dimenticate ma essenziali per i comparti produttivi. Mestieri strani e dove trovarli, dal ragnista al sessatore di pulcini Il mondo del lavoro è bello perché è vario e spesso, dietro a un nome curioso, si scoprono professioni dimenticate ma essenziali per i comparti produttivi del Bel... continua a leggere...

Trasfusa senza la sua volontà. Risarciti testimone di Geova e amministratore di sostegno

“Il Tribunale di Modena si dimostra ancora una volta all’avanguardia nella difesa del diritto del paziente attraverso lo strumento dell’amministratore di sostegno. Per la prima volta (con la sentenza del 31 agosto 2023, a firma della giudice Giulia Lucchi) è stato riconosciuto il diritto al risarcimento economico a favore del paziente Testimone di Geova trasfuso... continua a leggere...

Contatori del gas super smart: sgonfiano bolletta e spengono fughe

Gli “smart meter”, conosciuti come contatori o meglio misuratori intelligenti di elettricità, gas e acqua corrente, permettono di ottenere dati puntuali sul consumo di energia, ma non solo. Possono ad esempio ‘leggere’ meglio le calamità, ad esempio ottenendo dati sulla propagazione di un terremoto, oppure evitare pericoli legati alle fughe di gas. In ogni caso, consentono già... continua a leggere...

Sma, la morte di Ettore e lo screening neonatale negato perchè in Veneto non è obbligatorio

“Una tragedia annunciata, tutti sapevano che sarebbe potuto accadere ed è accaduto”. Con queste parole l’Osservatorio Malattie Rare (Omar) rende nota la morte del piccolo Ettore, un bimbo nato lo scorso 3 ottobre all’ospedale di Santorso, in provincia di Vicenza, e deceduto poco più di un mese dopo a causa della SMA 1 (Atrofia Muscolare Spinale) che “non gli... continua a leggere...

Così il Veneto ‘salva’ le imprese dal pagare per chi fa il furbo negli appalti

Un sistema per passare ai raggi x gli appalti e per evitare sgraditissime e costose sorprese. Come il fatto di dover pagare perchè altri hanno fatto i furbi. Cioè non dover rispondere in solido per inadempienze dei propri appaltatori e subappaltatori, un obbligo solidale che negli ultimi tre anni in Veneto ha superato i 60 milioni... continua a leggere...

Aborto, la petizione shock: “Obbligare ad ascoltare il battito del feto”

Obbligare le donne che vogliono abortire a vedere il feto e ascoltare il battito cardiaco. È ciò che prevede ‘Un cuore che batte“, proposta di legge di iniziativa popolare anti abortista. A sostenerla, promuovendo la petizione, è stato il Municipio VI di Roma, l’unico guidato dalla destra. Una presa di posizione che sta facendo molto discutere. L’invito... continua a leggere...

Venerdì anche gli infermieri della provincia di Vicenza in sciopero

È sciopero. Lo stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi non ha sortito gli effetti sperati e nel testo provvisorio della Legge di Bilancio 2024, gridano vendetta, in particolare, due aspetti: il primo che penalizza fortemente, sotto il profilo del trattamento economico pensionistico, tutti i professionisti sanitari assunti tra gli anni ‘80 e ’90, il... continua a leggere...

32° Rally Città di Schio, sarà una gara all’ultimo respiro

Si contano oramai le ore, per dare il via, questo fine settimana, alle sfide del 32° Rally Città di Schio, ultimo atto della elettrizzante stagione dell’International Rally Cup.  Power Stage, insieme all’ACI Vicenza, propone un’edizione di alto profilo, proprio per dare degna conclusione alla stagione “internazionale”, con un percorso in ampia parte rivisto ed anche con parte della logistica... continua a leggere...

“Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo”

Domenica 26 Novembre si terrà l’escursione “Viaggio nel tempo tra le colline di Lugo” – Escursione sulle colline di Lugo di Vicenza con visita e aperitivo in Villa Godi Malinverni, organizzata dall’Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli in collaborazione con Chiara Bertacco, Guida Ambientale Escursionistica. Il programma: Il paesaggio collinare in veste autunnale invita ad essere vissuto, e perciò non c’è nulla... continua a leggere...