Simon Messner all’auditorium di Marano Vicentino per una serata organizzata dal Gem

Venerdì 24 novembre 2023 il Gem – Gruppo escursionisti maranesi – organizza in auditorium, alle 20.45, un incontro con Simon Messner nell’ambito dei venerdì del CAI di Schio, con il patrocinio del Comune di Marano Vicentino. La biografia Simon Messner è nato nel novembre 1990 a Bolzano, in Alto Adige; dopo lo svolgimento del percorso... continua a leggere...

Oggi è la patrona dell’Arma dei Carabinieri, la Virgo Fidelis

Oggi l’Arma dei  Carabinieri festeggia la sua Patrona, la Virgo Fidelis, che guida la quotidiana azione di vicinanza al cittadino. A Lei ogni Carabiniere affida la propria missione, onorando il giuramento di fedeltà all’Istituzione e richiamando la promessa e l’insegnamento che più ci rappresenta: “Nei secoli fedele”. Il concetto giuridico di “patronato” ha la sua... continua a leggere...

Fare prevenzione senologica è un atto d’amore verso sé stessi

(Messaggio promozionale) Il seno è il simbolo per eccellenza della femminilità, ma richiede che gli vengano dedicate attenzioni regolari.  Secondo recenti dati Istat  il numero di tumori è in costante aumento ed il cancro al seno è la prima causa di morte per tumore. La buona notizia è che la mortalità è calata e questo grazie alla prevenzione... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Ricercato per maltrattamenti in famiglia, arrestato e portato in prigione

Era ricercato in mezzo mondo perchè sul suo capo pendeva un ordine di carcerazione per una pena diventata definitiva a 3 anni , 5 mesi e 10 giorni di reclusione per maltrattamenti in famiglia: fatti commessi tra dicembre 2018 e aprile 2019 a Vicenza. A fermarlo a Valli del Pasubio durante un controllo stradale sono... continua a leggere...

Schio. Ritardo nel linguaggio e nello sviluppo, grazie al Lions Club c’è il service “Parole in movimento”

Prevenire il ritardo del linguaggio e dello sviluppo nella prima infanzia. È l’obiettivo di “Parole in Movimento”, il nuovo service del Lions Club di Schio che è stato presentato nei giorni scorsi in Municipio. Il progetto è rivolto ai bambini e alle bambine che frequentano l’ultimo anno delle scuole dell’infanzia scledensi e prevede il coinvolgimento di pediatri di base, insegnanti... continua a leggere...

Sul web non è tutto lecito, l’ignoranza digitale degli adulti

“In Italia il problema più grande per quanto riguarda ragazzi e adolescenti è il mancato controllo e l’educazione digitale, questo a causa dell’ignoranza digitale degli adulti. Se non li controlliamo cominciano ad avere comportamenti senza filtri che nel futuro possono sfociare in femminicidi od omicidi“. È l’allarme che lancia alla Dire, in occasione della Giornata dell’Infanzia, l’avvocato Matteo... continua a leggere...

La sorella di Giulia Cecchettin attaccata sul web (e dal consigliere Veneto): “Sei come Ilaria Cucchi”

La politica irrompe nella tragica vicenda del femminicidio di Giulia Cecchettin. Dopo le polemiche a distanza tra il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini e la sorella della vittima, Elena, è un consigliere veneto, Stefano Valdegamberi, a dire la sua sui social, muovendo critiche alla studentessa, accusata di “freddezza” e di indossare “certi simboli satanici”. Non è tutto, su... continua a leggere...

Giornata di onore e celebrazione per i Maestri e Benemeriti del Commercio dell’Alto Vicentino

Ieri, in una cerimonia solenne, Confcommercio Vicenza ha reso omaggio a un gruppo selezionato di imprenditori che hanno dedicato la loro vita al mondo del commercio. L’evento, intitolato “Maestri e Benemeriti del Commercio”, ha visto la premiazione di individui che hanno raggiunto importanti pietre miliari nella loro carriera, dimostrando un impegno straordinario e una dedizione... continua a leggere...

Schio. Marigo: “Ciò che è accaduto a Giulia riguarda tutti noi”. Il dibattito di Samarcanda

Anche in tutte le scuole di Schio, domani 21 novembre, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane di 22 anni sequestrata e uccisa, e in ricordo di tutte le donne vittime di violenza.  «Le scuole della città hanno accolto l’invito del Ministro Valditara – sottolinea il vicesindaco e assessore al sociale Cristina... continua a leggere...