“Le bimbe di Filippo Turetta”: gruppi choc su Facebook in difesa del killer di Giulia

Una si chiama “Filippo Turetta bravo ragazzo” , l’altra “Le bimbe di Filippo” e sono le pagine fin’ora scoperte su Facebook aperte da ignoti per “confutare le illazioni su un bravo ragazzo vittima del pressappochismo dei media”. Sono diversi i post in difesa di colui che è indiziato del delitto di Giulia Cecchettin ma anche... continua a leggere...

“Quarantamila medici in pensione entro il 2025, non abbiamo sostituti”

“Questo congresso è un’occasione importante perché va a sviscerare alcuni punti del Servizio Sanitario Nazionale e del futuro del nostro Paese per quanto riguarda l’assistenza ai cittadini. Ci troviamo davanti a un momento molto critico per il Servizio Sanitario Nazionale: un terzo di tutti i medici che ci lavorano sarà in pensione entro il 31... continua a leggere...

Troppi furti a Malo, in strada i volontari dell’Associazione Carabinieri volontari

Dopo l’ennesima ondata di furti che ha investito anche il territorio maladense, il sindaco Moreno Marsetti, che ha anche la delega per la sicurezza, ha concordato dei controlli straordinari che sono partiti già lunedì 20 novembre, grazie ai volontari dell’Associazione nazionale carabinieri . Questi ultimi svolgeranno una funzione di controllo nelle aree e nelle ore... continua a leggere...

Piovene R. Il municipio si tinge di rosso contro violenza sulle donne. Spettacolo gratuito in teatro

A Piovene Rocchette un faro tinge di rosso la facciata del Municipio, in vista della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne del 25 novembre. “Ma ogni giorno si può combatterla, partendo dalle coscienze e debellando l’assurdo concetto che amore è possesso”, commenta il Sindaco Erminio Masero. “C’è sempre più bisogno di smuovere le coscienze,... continua a leggere...

Violenza sulle donne, anche Asiago vuole rompere il muro del silenzio

C’è anche Asiago, per il secondo anno consecutivo, protagonista dell’iniziativa “Rompiamo il muro del Silenzio” che vede uniti i 23 comuni del distretto socio sanitario dell’Altopiano, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”. Il ritrovo per la fiaccolata, promossa dall’associazione Spazio Donna, è per venerdì 24 novembre alle ore 18.30 presso la Loggia... continua a leggere...

Schio. Incendio all’ex ospedale, evacuate 3 persone

Le fiamme sono divampate poco prima delle 17 di oggi, martedì 21 novembre 2023, all’ex ospedale di Schio in via San Camillo de Lellis per il principio d’incendio dell’ufficio del servizio vaccinazioni: evacuate nell’immediatezza le tre persone presenti nel piano. Invaso dal fumo tutto il secondo piano dello stabile. I vigili del fuoco  sono entrati... continua a leggere...

Fara. Una nuova corsa sui pattini: rinnovato l’anello di pattinaggio

Un vento di novità ha soffiato sull’anello della pista di Fara Vicentino, grazie all’intervento deciso dell’allenatore di corsa Giorgio Sibilla, alla determinazione della presidente dell’Accademia Pattinaggio Alto Vicentino Fara Patrizia Crivelletto, al supporto dell’amministrazione comunale e allo sponsor che insieme hanno reso tutto possibile. L’anello, dopo trent’anni di onorato servizio, ha subito un completo restyling... continua a leggere...

Zaia: “Su Valdegamberi non decido io”. Violenza contro le donne: “Non scaricare tutto sulla scuola”

Stefano Valdegamberi non è un consigliere regionale della Lega, ma “del gruppo misto”, ci tiene a ribadire il presidente del Veneto Luca Zaia. E soprattutto: la questione delle sue dimissioni, per quel che ha detto sulla sorella di Giulia Cecchettin, dipende dal Consiglio regionale. Zaia lo mette in chiaro parlando questa mattina a Radio Anch’io e ‘rispondendo’ a quei... continua a leggere...

Montagna, arriva il francobollo per celebrare i 70 anni dell’Unione Comuni montani

Un paesaggio montano, con alcune persone che si tengono per mano, in armonia con la natura, ma anche un impianto idroelettrico e uno eolico, per mettere in luce le potenzialità delle Terre Alte. Nel 70esimo anniversario della fondazione dell’Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle comunità e degli enti montani ha un suo francobollo celebrativo: è stato presentato oggi a... continua a leggere...