Il 78% dei cittadini del Nord Est ritiene di dare allo Stato più di quanto riceve

“Le resistenze romane non possono continuare a frenare il Veneto. Lo vogliono i cittadini, persino quelli che hanno già l’autonomia in casa. Ora speriamo che a suon di commissioni, emendamenti e provvedimenti, l’opposizione a questa riforma non si allei per svuotare di contenuti il processo. Non ci sfugge, infatti, che più di qualcuno a Roma veda... continua a leggere...

Il Codacons contro Sky: “C’è il sospetto che il motivo dello stop a Morgan sia l’intoccabile Fedez”

Il licenziamento di Morgan da X Factor 2023 scatena anche il Codacons che annuncia un’azione contro Sky Italia e Agcom. “Non entriamo nel merito della decisione di Sky Italia e Fremantle Italia, anche se da più parti si avanza il sospetto che il vero motivo dello stop a Morgan sia l’attacco reso in diretta all’intoccabile Fedez“. Inizia così... continua a leggere...

In Italia è boom di madri ultracinquantenni

In Italia sono 10mila i bambini nati negli ultimi anni con la procreazione medicalmente assistita (Pma) ‘eterologa’, che nel nostro Paese risulta in crescita a ragione del fatto che sempre più donne cercano la gravidanza in una età matura. “Le nostre Linee Guida- afferma il Professor Claudio Giorlandino, ginecologo, presidente dell’Italian College of Feto Maternal Medicine– permetterebbero l’eterologa solo... continua a leggere...

Passa all’unanimità il ddl contro la violenza sulle donne: è legge

È legge il ddl per il contrasto della violenza sulle donne e domestica. Il testo, che porta la firma della ministra per le Pari opportunità Eugenia Roccella, è stato approvato in via definitiva dall’Aula del Senato con un voto all’unanimità (157 voti favorevoli, zero contrari e zero astenuti). Lungo applauso e senatori in piedi dopo il voto... continua a leggere...

Rallenta l’economia vicentina ma tiene il lavoro. La difficoltà di trovare personale

di Federico Piazza L’economia vicentina ristagna nel 2023: rallentano produzione, fatturati, ordini ed export. La frenata interessa la maggior parte della manifattura. Ma nei primi nove mesi dell’anno l’occupazione nelle aziende private iscritte al Registro delle Imprese è cresciuta. E le aziende continuano a far fatica a trovare personale. È questo in massima sintesi quanto... continua a leggere...

Thiene. I bambini non possono fare sport per infiltrazioni d’acqua, che fine ha fatto la palestra da 7 mln di euro?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE da Fidenzio Davò, A.S.D. Real Thiene Un foglio scritto a penna affisso ad una porta; un laconico annuncio del Comune di Thiene: “PALESTRA CHIUSA. CAUSA ALLAGAMENTO”. E’ così che ai bambini delle scuole elementari Scalcerle, attualmente parcheggiati nell’edificio di via Carlo del Prete (ex Liceo), nella ormai lunga attesa che siano... continua a leggere...

Strada della Vena: sbancamenti in corso. “Se necessario, verrà ripristinato il senso unico alternato”

“Il collegamento tra la montagna vicentina e l’altopiano trentino di Folgaria sarà sempre garantito, anche con i lavori in corso sulla strada provinciale della Vena e la sua conseguente chiusura”. Lo afferma il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, che precisa: “In questo momento l’alternativa è la strada provinciale 64 Fiorentini. Se nei prossimi giorni, o mesi, la... continua a leggere...

Valdastico. Presentato il nuovo comandante della stazione dei Carabinieri

La Stazione Carabinieri di Valdastico accoglie oggi, 22 novembre, il suo nuovo Comandante, il Maresciallo Daniele Toniolo, 39enne, originario della provincia di Vicenza, sposato con due bambine in tenera età. Porta con sé un bagaglio di esperienza nel campo della sicurezza e dell’ordine pubblico. Il percorso di Toniolo nell’Arma dei Carabinieri inizia nel 2004, quando frequenta con... continua a leggere...

I giudici tedeschi danno rapido ok a estradizione di Filippo Turetta

( Adnkronos) I giudici tedeschi hanno dato il via libera alla consegna alle autorità italiane di Filippo Turetta, arrestato su mandato di arresto europeo per l’omicidio dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. Con il rapido sì della giustizia tedesca alla consegna all’Italia di Turetta, la macchina pubblica per riportarlo in Italia accelera: da quanto si apprende, il... continua a leggere...

“Il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha paura del lupo?”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO da Oipa Il ministro della dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, invece di prefigurare deroghe per la cattura e l’abbattimento delle specie protette, come il lupo, dovrebbe pensare e agire per la tutela della biodiversità». Questa l’osservazione dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) riguardo a quanto affermato dal ministro a margine del Consiglio Agricoltura Ue. Comprendiamo... continua a leggere...