Fas e Serenissima Ristorazione lanciano un nuovo servizio di ristorazione automatica 24h/24h

Rinnovare il mondo della ristorazione collettiva: questo l’obiettivo alla base dell’accordo di partnership strategica tra FAS International, realtà di soluzioni integrate e automatiche per il ‘fuori casa’ e leader nel mercato della distribuzione automatica con sede a Schio, e Serenissima Ristorazione, una delle più importanti realtà italiane della ristorazione collettiva e commerciale. Le due aziende  uniscono le proprie... continua a leggere...

Schio. Il RacingClubEvents emoziona i giovani dell’Associazione Contro l’Esclusione con mattinata di rally

Un’eperienza unica e indimenticabile quella che hanno vissuto, domenica mattina 19 novembre 2023, una ventina di ragazzi disabili dell’Associazione Contro l’Esclusione di Magrè di Schio, i quali hanno avuto l’opportunità di vivere da vicino l’adrenalina e l’eccitazione del mondo dei rally grazie all’iniziativa del RacingClubEvents. L’evento, svoltosi nella suggestiva casa alpina Villa Maria di proprietà... continua a leggere...

Omicidio di Giulia: non ci fu intervento dopo chiamata vicino al 112

Ansa- Filippo Turetta verrà consegnato alle autorità italiane sabato 25 novembre, e arriverà a Venezia. Lo ha riferito il legale del giovane, Giovanni Caruso. Un aereo dell’Aeronautica militare partirà alle ore 8.00 da Roma, e arriverà alle 10.00 a Francoforte per prelevare Turetta. La partenza dallo scalo tedesco è prevista per le 10.45, con destinazione... continua a leggere...

Perchè il costo dell’olio è salito alle stelle

“I cambiamenti climatici colpiscono anche l’ulivo, pianta simbolo della pace, con il raccolto mondiale che crolla è fa schizzare i prezzi dell’olio extravergine a livello nazionale del +49,3%”. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati istat a ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ulivo proclamata dall’Unesco, che in Italia fa registrare iniziative in... continua a leggere...

250mila euro per la promozione di 130 sentieri dell’Unione Montana Pasubio

250 mila euro per il progetto “Sentieri Culturali in rete”. È questo che l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti ha chiesto per la manutenzione di 130 sentieri montani per opere da realizzare tra il 2025 e 2026 nel proprio territorio attraverso i fondi FOSMIT (Fondi per lo Sviluppo della Montagna Italiana). In base a quanto stabilito dal decreto d.a.r.a. 4 agosto 2023 lo Stato assegna alle Regioni... continua a leggere...

Il Comune di Zugliano premia le sue eccellenze sportive

L’Amministrazione Comunale di Zugliano ha voluto ringraziare e premiare gli sportivi che si sono distinti nel corso degli ultimi anni con i loro risultati. In una serata molto partecipata l’amministrazione era rappresentata dal sindaco, dalla vicesindaca Paola Farresin e dal consigliere con delega allo sport Cristiano Dal Bianco. Presenti quali graditi ospiti Emanuele Zenere, arbitro zuglianese a... continua a leggere...

Fine vita. Zaia: “Non strizzo occhio a sinistra, paese civile vuole legge”

“In un paese civile si deve adottare una legge; non possiamo gestire queste situazioni semplicemente considerando i cittadini sofferenti che si appellano a una sentenza della Corte costituzionale. Non strizzo l’occhio a sinistra, i temi etici devono essere separati dal pensiero politico”. Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, ospite di Non Stop News,... continua a leggere...

+12% poveri nel 2024: 4 ITALIANI su 5 preoccupati da aumento bolletta

Potrebbe salire fino al 12% il numero di famiglie italiane in povertà energetica nel 2024. Questo il dato che emerge dallo studio OIPE, Osservatorio Italiano Povertà Energetica. Tramite la valutazione del contesto macroeconomico nazionale e internazionale infatti, OIPE ha previsto un possibile picco del fenomeno che, nello scenario più critico, potrebbe far salire la percentuale... continua a leggere...