Cosa vuol dire davvero “società patriarcale”?

a cura di Miria Fattambrini Il “Patriarcato” quale causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin O il “Patriarcato” e’ veramente la causa dell’uccisione di Giulia Cecchetin? La cronaca recente ci porta a Vigonovo, con un omicidio efferato, quello della giovane Giulia Cecchetin, uccisa brutalmente dal suo ex fidanzato. Un fatto di cronaca nera che ha scosso e... continua a leggere...

Donazioni in aumento in provincia di Vicenza: “Cerchiamo giovani “Fedez” vicentini”

 “Le difficoltà non sono mancate, ma il 2023 si avvia alla chiusura con il segno positivo. Al 31 ottobre, infatti, abbiamo raccolto 23.929 unità ematiche, con una differenza positiva di 696 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Non ci sediamo di fronte a questo risultato, ma al contempo siamo consapevoli del buon lavoro che è... continua a leggere...

Zanè. Eddie ed Emma, due belle storie di lavoro giovanile con i sacrifici della ristorazione

di Federico Piazza Pazienza, umiltà, doti diplomatiche e un bel sorriso. Il tutto con passione per il proprio lavoro. Ecco cosa serve per crescere professionalmente come personale di sala nei ristoranti. Essenziale è l’attenzione alla clientela e ai dettagli. Lo raccontano con soddisfazione due ventenni, Eddie Dalla Libera ed Emma Pianalto, diplomati all’Istituto professionale alberghiero... continua a leggere...

Santorso. “La mia odissea con mio padre al Pronto Soccorso”

PUBBLICHIAMO INTERAMENTE LO SFOGO DI UN  CITTADINO THIENESE La situazione è vergognosa e inaccettabile. In settimana mio papà cade in casa, prende una gran botta, chiamo l’ambulanza e lo faccio portare al pronto soccorso perché gli facciano i raggi x ed essere tranquilli che non ci siano fratture. Mio padre entra in pronto soccorso alle... continua a leggere...

Accendi l’auto e ti dice se hai bevuto (troppo)

Ti metti alla guida della tua auto, la accendi e il comando di avviamento ti dice se hai bevuto troppo. Insomma, anche l’alcoltest potrebbe essere superato presto dall’intelligenza artificiale. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Modena e Reggio Emilia sta studiando infatti un sensore, piazzato all’interno del pulsante di accensione delle auto, in grado di misurare... continua a leggere...

Schio. Da lunedì lavori in corso per riqualificare piazza Statuto. Cambio viabilità

È previsto per lunedì 27 novembre l’inizio dei lavori di riqualificazione in piazza Statuto. L’intervento prenderà il via con con la predisposizione degli stacchi della fognatura bianca e nera con innesto nella fognatura acque nere esistente lungo via Btg. Val Leogra e la realizzazione di nuovi pozzetti di intercettazione di quest’ultima. Per consentire l’intervento sono previste... continua a leggere...

Un’importante notizia va ad arricchire la lunga trafila di riconoscimenti che Distilleria Schiavo ha ottenuto nel corso di ben 5 generazioni. La Guida Bibenda ha attribuito alla Grappa di Recioto Amarone Quinto Senso di Marco Schiavo i 5 Grappoli Grappa 2024, il massimo riconoscimento della Guida di Fondazione Italiana Sommelier. La Grappa di Recioto Amarone... continua a leggere...

A Marano c’è “Il paese che educa”, il percorso per gli attivatori di comunità

Si sono svolti i primi due incontri del percorso dedicato ai futuri attivatori di comunità. Agli appuntamenti in biblioteca sta partecipando una decina di cittadini e cittadine aspiranti, accolti dai formatori del Centro Capta e dagli operatori delle cooperative Samarcanda e Radicà. Anche il sindaco Marco Guzzonato ha presenziato agli incontri, per sottolineare l’importanza del progetto “Il Paese che educa”. Promosso da Cooperativa Samarcanda Onlus, Cooperativa Radicà... continua a leggere...