Legambiente premia Schio come “Comune Riciclone”

Anche quest’anno il Comune di Schio ha ricevuto da parte di Legambiente il titolo di “Comune Riciclone”,  per aver raggiunto un tasso di raccolta differenziata dell’84,3% e per aver portato la produzione di rifiuto secco residuo per abitante a 67 kg all’anno. Come da consuetudine Legambiente, con il supporto di Arpav e dell’Osservatorio regionale rifiuti, ha redatto un report... continua a leggere...

Schio. Alpac si aggiudica il premio Copernico40

Luciano Dalla Via, Amministratore Unico di Alpac Srl, realtà scledense, leader nel mercato dei sistemi per la gestione del foro finestra, si aggiudica il Premio Copernico40, assegnato all’ impresa manifatturiera che maggiormente si è impegnata nel processo di integrazione con il mondo del real estate. La cerimonia di premiazione si è svolta nei giorni scorsi, nell’ambito del... continua a leggere...

Con “Cotole” a Marano s’investe sull’educazione all’affettività nelle scuole

 Sono stati raccolti 1.200 euro in occasione dello spettacolo teatrale “Le cotole”, della compagnia “Le scoasse”, in una serata che lo scorso ottobre ha visto una grande partecipazione in auditorium comunale a Marano Vicentino. Lo spettacolo è stato organizzato dall’associazione “Le amiche di Anna”, e i proventi sono stati donati allo Sportello donna del Comune di Marano Vicentino, intitolato ad Anna... continua a leggere...

Da Carrè a Padova per regalare un “unicorno” ad Anastasia, viva per miracolo

Nei giorni scorsi una piccola delegazione dei Centauri Anonimi APS no profit è stata all’ospedale di Padova per portare il proprio pensiero e un messaggio di vicinanza alla piccola Anastasia, di nazionalità ucraina, di soli 4 anni, ferita gravemente in quanto passeggera del bus di Mestre precipitato dal cavalcavia a ottobre. “Noi Centauri Anonimi non... continua a leggere...

Filiera Futura, valorizzare i prodotti di qualità e l’unicità del made in Italy, innovando il settore agroalimentare

Saranno una trentina le aziende agricole delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Padova e Rovigo che verranno selezionate per partecipare al progetto SMAQ Veneto (Strategie di Marketing per l’Agroalimentare di Qualità), iniziativa avviata in collaborazione con Filiera Futura. Nata nel 2020, questa associazione vede oggi riuniti 25 soci – tra i quali Fondazioni di origine... continua a leggere...

Schio. Al Pala Romare il campionato internazionale Dolomiti Open di Taekwondo

Si avvia verso la conclusione l’anno Europeo dello Sport a Schio con un altro appuntamento internazionale. Il 3 dicembre, infatti, il Pala Romare ospiterà il campionato Dolomiti Open di Taekwondo. Per l’occasione è previsto l’arrivo di 640 atleti da Italia, Croazia, Lussemburgo, Germania e San Marino. Si comincia alle 9 con gli incontri per bambini e bambine a partire dagli... continua a leggere...

Da Thiene a Torino: Silvia Tedesco tra i 150 artisti contro la violenza sulle donne

Un’atmosfera vibrante di arte e impegno ha pervaso i Docks Dora di Torino ieri, sabato 25 novembre, con l’apertura della mostra collettiva “Canto d’Amore” a cura di Alessandra Redaelli. La manifestazione ha coinvolto 150 artisti italiani e internazionali, per esprimere la loro unione contro la violenza sulle donne, tra cui Silvia Tedesco, nata a Vicenza... continua a leggere...