A Zugliano il cuore è stato visto come nessuno aveva fatto mai. Foto e video della serata

“L’informazione scientifica, se spiegata dalle persone giuste, arriva in modo efficace anche a chi non si occupa di scienza”. Lo ha dimostrato il noto cardiologo Davide Terranova, che ha riscosso un successo oltre ogni aspettativa a Zugliano con “Lo Spettacolo del Cuore”. Come dice lo stesso titolo, il tema centrale è stato il cuore: con la... continua a leggere...

Marano. Torna “Babbo Natale corri e cammina”, il mercato di Natale, giochi e musica

L’intero programma lo trovate in fondo all’articolo. Si respira aria di Natale a Marano Vicentino, dove sono in programma per domenica 3 dicembre 2023 diverse iniziative di avvicinamento alle festività natalizie, promosse dal Comune con le realtà del territorio. Torna infatti la tradizionale iniziativa “Babbo Natale corri e cammina”, evento podistico a passo libero dedicato a piccoli... continua a leggere...

Dalla Regione Veneto: “Protezione civile, la norma va cambiata per non esporre i volontari a responsabilità sproporzionate”

“Intervengo sulla normativa che regola gli interventi della Protezione civile in tema di sicurezza sul lavoro: in questi giorni, in Friuli Venezia Giulia, si sta sviluppando un acceso dibattito dopo che un volontario della Protezione civile è purtroppo deceduto mentre svolgeva un servizio. In seguito a questo fatto, il suo Coordinatore di Protezione civile e... continua a leggere...

Carola Rackete su Giorgia Meloni: “Si è dimostrata una donna molto in gamba”

“Chiunque ha un po’ di cervello sa che non è assolutamente il caso di fare accordi con una come Giorgia Meloni”, ma la premier italiana “si è rivelata molto in gamba, molto capace nell’interfacciarsi con i leader europei“: sono le parole pronunciate ieri a Firenze da Carola Rackete, l’attivista tedesca diventata famosa come ‘capitana’ della... continua a leggere...

Santorso introduce isole interrate per la raccolta della carta

Alto Vicentino Ambiente annuncia l’avvio di un progetto innovativo per la gestione dei rifiuti nel Comune di Santorso. A partire dal 27 novembre, sono cominciati i lavori per l’installazione di due moderne isole interrate per la raccolta della carta. Queste saranno situate in posizioni strategiche: nel Parcheggio della Libertà e in Via Caschini Zuanne. Le... continua a leggere...

Rotzo. Blitz nel cantiere edile: scoperti lavoratori irregolari. Sospesa attività

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nei giorni scorsi,  hanno effettuato accertamenti in un cantiere edile a Rotzo, dove operava una ditta individuale con sede a Cinisello Balsamo (MI). L’attività di polizia economico-finanziaria eseguita dalla Tenenza di Asiago ha consentito di identificare due lavoratori di nazionalità egiziana, intenti a prestare... continua a leggere...

Quando scegliere il botulino e quando il filler

“La medicina estetica, grazie alla scienza, è diventata sempre più sicura. Oggi botulino e filler sono entrambe soluzioni certe e poco invasive. Potremmo sinteticamente dire che la tossina botulinica interviene sui muscoli che causano le rughe d’espressione, distendendoli, la seconda riesce ad aumentare il volume e tonificare”. A spiegare la differenza tra i trattamenti è... continua a leggere...

Legambiente premia Schio come “Comune Riciclone”

Anche quest’anno il Comune di Schio ha ricevuto da parte di Legambiente il titolo di “Comune Riciclone”,  per aver raggiunto un tasso di raccolta differenziata dell’84,3% e per aver portato la produzione di rifiuto secco residuo per abitante a 67 kg all’anno. Come da consuetudine Legambiente, con il supporto di Arpav e dell’Osservatorio regionale rifiuti, ha redatto un report... continua a leggere...